Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2012, 20:04   #1
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alcune considerazioni sui led economici

Buongiorno,
apprestandomi a scegliere un modo per risparmiare energeticamente sui consumi degli acquari, ovviamente sto affrontando il discorso dell'illuminazione a LED.

Ho letto molto ed ho cercato anche tanto, ma ho una domanda a cui io non ho dato risposta e spero, invece, che voi possiate darmi.

La differenza tra un led buono (cree, rebel, etc..) ed un led economico (SMD, ad esempio) è abissale, e su questo siamo d'accordo. Però non dobbiamo sottovalutare che anche il prezzo è abissale, ed anche il consumo energetico per led è abissale.

Alla fine non dovremmo comparare tutte queste tre cose insieme invece di comparare solo la resa per singolo led? Perchè la comparazione spesso non tiene conto del prezzo? Mi spiego meglio:

Se con 360 LED SMD, del costo di 40 euro, ho la stessa resa (in lumen ed in copertura tra luce calda e luce bianca pura) di 18 LED cree (del costo di 200 euro), perchè dovrei preferire la seconda soluzione?

Certo, un led SMD ha una resa bassissima, ok, ma ha anche un consumo ed un costo così basso che mi consente di utilizzarne svariate decine prima di arrivare a quelli dei led più blasonati.

Ponendo il caso di mettere 180 LED bianco puro e 180 LED bianco caldo di basso profilo, quali sono le controindicazioni nell'utilizzo di questa soluzione (a parità di lumen, irradiazione cromatica e consumo) se mi costa un terzo?

Grazie ancora per le spiegazioni!
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alcune , considerazioni , economici , led , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41546 seconds with 14 queries