Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2012, 20:04   #1
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alcune considerazioni sui led economici

Buongiorno,
apprestandomi a scegliere un modo per risparmiare energeticamente sui consumi degli acquari, ovviamente sto affrontando il discorso dell'illuminazione a LED.

Ho letto molto ed ho cercato anche tanto, ma ho una domanda a cui io non ho dato risposta e spero, invece, che voi possiate darmi.

La differenza tra un led buono (cree, rebel, etc..) ed un led economico (SMD, ad esempio) è abissale, e su questo siamo d'accordo. Però non dobbiamo sottovalutare che anche il prezzo è abissale, ed anche il consumo energetico per led è abissale.

Alla fine non dovremmo comparare tutte queste tre cose insieme invece di comparare solo la resa per singolo led? Perchè la comparazione spesso non tiene conto del prezzo? Mi spiego meglio:

Se con 360 LED SMD, del costo di 40 euro, ho la stessa resa (in lumen ed in copertura tra luce calda e luce bianca pura) di 18 LED cree (del costo di 200 euro), perchè dovrei preferire la seconda soluzione?

Certo, un led SMD ha una resa bassissima, ok, ma ha anche un consumo ed un costo così basso che mi consente di utilizzarne svariate decine prima di arrivare a quelli dei led più blasonati.

Ponendo il caso di mettere 180 LED bianco puro e 180 LED bianco caldo di basso profilo, quali sono le controindicazioni nell'utilizzo di questa soluzione (a parità di lumen, irradiazione cromatica e consumo) se mi costa un terzo?

Grazie ancora per le spiegazioni!
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
cl4x non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2012, 01:12   #2
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti i dati che ti hanno fatto arrivare a queste conclusioni io penso che sia esattamente il contrario, costano meno i cree che i cinesi a parità di luce, con meno watt per i cree
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 01:48   #3
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho schematizzato tutto in maniera abbastanza matematica, facendo un sunto molto rapido ed un estratto di quanto fatto:

Tipologia - lumen/1W - euro/1000lumen
tubo led SMD - 85lumen per watt - 32 euro per 1000 lumen
soluzione cree - 88 lumen per watt - 80 euro per 1000 lumen
soluzione rebel - 90 lumen per watt - 126 euro per 1000 lumen



ovviamente a prescindere dal numero di led, ma riferendomi a quanto detto sopra, il numero di led per raggiungere un risultato è indifferente se poi consumano lo stesso.



oltretutto:
presupponendo il consumo di un tubo tradizionale da 36W, acceso per 8 ore, fanno circa 117kw/h per anno.
un equivalente a led 18W sono 52kw/h.
la differenza, 65kw/h, a 0.18 centesimi (prezzo medio di mercato) sono 12 euro all'anno di risparmio in bolletta effettivo... un impianto a led equivalente al tubo da 36W non costa meno di 100 euro (con i led buoni), quindi nelle più rosee previsioni lo si ammortizza in 8 anni.

Con i prezzi attuali, salvo valutare alternative economiche, ho l'impressione che il gioco non valga la candela. Nella maniera più assoluta.
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 03:27   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguo con interesse il topic perchè sto proprio per fare una plafo a led!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 09:22   #5
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cl4x Visualizza il messaggio
soluzione cree - 88 lumen per watt - 80 euro per 1000 lumen

questo dato non è corretto se usi xt-e

139lm/w da cui 1000/139=8 per eccesso a 3€ caduno per eccesso sempre 24€


per gli smd dove hai trovato il dato dei lumen???
di che tipo si tratta io ero rimasto a 50-60 lumen watt massimo

Ultima modifica di Alfa; 02-11-2012 alle ore 09:37.
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 09:36   #6
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Se posso essere d'aiuto vi racconto brevemente la mia storia...
Ho realizzato in un anno circa 3 plafo con le strisce led, sono ottime, piante che si sviluppano bene e crecsono velocissime, tuttavia vi sono dei limiti e dei vantaggi.
I vantaggi sono senza dubbio l'economicità nella spesa iniziale rispetto ad altri led e in termini di consumo rispetto ai neon, ma non rispetto ai led high power.
Gli svantaggi stanno nel fatto che non si possono mettere delle lenti, è ciò si straduce in perdita di lumen nel caso si abbia la necissita di alzare la plafo, necessitano di un raffreddamento attivo, ed hanno una minore penetrazione nella colonna d'acqua, oltre al fatto che le ore utili di illuminazione sono molto meno di quelle indicate dai costruttori.
Io dopo un anno mi sto organizzando per creare una plafo con gli altri tipi di led, magari per vedere vantaggi e svantaggi ed essere più coscente dei limiti dell'uno o dell'altro.
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 14:37   #7
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlo, ad esempio, dei classici tubi T8 replacement da 360 led. I lumen indicati sono anche maggiori, li ho ridotti di un terzo proprio per essere "ottimista".

Ad ogni modo, se il costo è di 4 volte superiore, viene meno il principio stesso dell'investimento: ammortizzare i costi energetici. Perchè su 8 anni, non si può parlare più di un vantaggio economico, ma di una spesa a tutti gli effetti.

@agri: però le strisce led, mi sembra di aver capito, sono parecchio al di sotto dei prodotti economici a cui faccio riferimento. O sbaglio?
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui

Ultima modifica di cl4x; 02-11-2012 alle ore 14:59.
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 16:10   #8
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
85 lumen mi sa che sei andato oltre arrivano a 60-70lumen perchè i led se i neon fanno di più?

i cree sono a 139 che quasi il doppio ecco il prechè prezzo circa 3 euro
poi non è solo questione di lumen l'acquario
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 17:05   #9
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cl4x Visualizza il messaggio
ì
La differenza tra un led buono (cree, rebel, etc..) ed un led economico (SMD, ad esempio) è abissale, e su questo siamo d'accordo. ì
no ma daccordo per nulla
Detto così sembra che i led smd siano scandenti, cosa ti fa dedurre ciò?
La qualità del led non va in base alla tipologia del led ma al massimo al costruttore, ai materiali utlizzati, alle resistenze utilizzate ecc... Io ho testato per lungo tempo led di ogni tipologia, sia buoni che meno buoni, ed è tutto riportato in un post su un altro forum..

Cmq, se vuoi vedere il risultato dei led SMD "economici" come li definisci tu, (che poi di economico hanno un bel nulla a meno che nn li prendi dai cinesi) basta che guardi la foto della mia vasca nel mio profilo...
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 17:16   #10
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cl4x Visualizza il messaggio
ho schematizzato tutto in maniera abbastanza matematica, facendo un sunto molto rapido ed un estratto di quanto fatto:

Tipologia - lumen/1W - euro/1000lumen
tubo led SMD - 85lumen per watt - 32 euro per 1000 lumen
soluzione cree - 88 lumen per watt - 80 euro per 1000 lumen
soluzione rebel - 90 lumen per watt - 126 euro per 1000 lumen



ovviamente a prescindere dal numero di led, ma riferendomi a quanto detto sopra, il numero di led per raggiungere un risultato è indifferente se poi consumano lo stesso.



oltretutto:
presupponendo il consumo di un tubo tradizionale da 36W, acceso per 8 ore, fanno circa 117kw/h per anno.
un equivalente a led 18W sono 52kw/h.
la differenza, 65kw/h, a 0.18 centesimi (prezzo medio di mercato) sono 12 euro all'anno di risparmio in bolletta effettivo... un impianto a led equivalente al tubo da 36W non costa meno di 100 euro (con i led buoni), quindi nelle più rosee previsioni lo si ammortizza in 8 anni.

Con i prezzi attuali, salvo valutare alternative economiche, ho l'impressione che il gioco non valga la candela. Nella maniera più assoluta.

Questo calcolo non ha alcun fondamento, non puoi nemmeno lontanamente paragonare un neon ad un led come ammortizzamento senza calcolare la cosa più fondamentale...
Un neon ogni 6 mesi va cambiato, ad un prezzo medio di 15/20 euro, questa cosa la devi calcolare.. Nel mio caso non era meno di 180/200 euro l anno di neon...
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcune , considerazioni , economici , led , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21690 seconds with 14 queries