Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2012, 20:56   #21
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

mi fido ciecamente
il mio spirito guida veglia su di me
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2012, 13:33   #22
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi!
dunque:in questi giorni mi sono documentato molto e per prima cosa ho deciso di costruire l osmoregolatore:
come componenti avei scelto questi(sempre se mi confermate che sono una buona scelta)
l interruttore http://it.rs-online.com/web/p/sensor...vello/7564261/
la pompa http://www.petparadise.it/prodotti/9...o-jet-320-lt-h
ho alcuni dubbi su come sistemarlo in vasca e come predefinire il livello della vasca principale, ma questo lo vedro' a componenti acquisiti
ho inoltre cercato un rifrattometro ATC e ho trovato questo http://www.acquaefiltri.net/web/inde...hk=1&Itemid=17
secondo voi questi componenti vanno bene?
per l illuminazione intanto ho il faretto che devo decidere come piazzare...se sospeso,oppure con una pseudo plafoniera(propendo piu per la prima ipotesi ),poi mi procurero' il ballast con accenditore incorporato,ma tuttocio' a suo tempo...non ho fretta e intendo fare il mese o piu di buio,piuttosto che combattere con fasi algali
piu avanti avro' bisogno di voi passo a passo per la composizione della rocciata ,per la chimica dell acqua e varie ed eventuali(dato che non so nemmeno come si incolli un corallo)
per ora mi limito ad assemblare la parte tecnica se ho il vostro benestare..
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 17:01   #23
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao per posizionarlo in vasca, devi collocarlo dove ci sia poca corrente/increspatura superficiale......insomma in una zona tranquilla ....in modo che il galeggiante sia piu fermo possibile......

di solito il livello bordo vasca è sui 3 - 4 cm ....quindi quando varai raggiunto questo livello,
il galeggiante lo posizioni a quel livello.....


per la pompetta di risalita, prima di tutto devi vedere quanto è il dislivello che c'è fra la
tanica di osmotica e la vasca....di conseguenza prendi una pompetta di adeguata "prevalenza"
la prevalenza è appunto il dislivello che riesce a superare la pompetta (è scritto su tutte le pompe) però tieni presente questo: se sulla pompa c'è scritto che tratta 500lt/h e ha una prevalenza di 1mt vuol dire che a livello tratta 500lt ma gia se deve superare un dislivello
di mezzo metro di litri ne tratta molto meno e man mano che il dislivello aumenta i litri trattati saranno sempre meno......spero di essere stato chiaro....


il rifra va piu che bene


per la chimica dell'acqua intanto comincia a pensare ai test
ti serviranno CA/MG/PO4/NO3/KH indispensabili
poi se vuoi ma non sono strettamente necessari PH e NO2
marche?? i piu affidabili ed economici sono i salifert....

per le rocciate (tanto per farti un'idea) trovi un post, èpropio in questa sez.
con foto di rocciate....comincia a vederele poi ne parliamo


__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:25   #24
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Giuansy
so che cosa si intende per prevalenza,non sono proprio a digiuno di pompe ed affini,e non mi sono posto il problema poiche posso posizionare il serbatoio per la R.O. all altezza che desidero(per fortuna)
i test...gia ho gh kh po4 no3 e no2 della askoll per dolce e marino quindi provvedero a prendere CA e Mg,mentre per il ph ho la sonda digitale milwaukee (possiedo anche il misuratore di ec sempre se puo servire)
per le rocciate ,ho gia visto l ampia sezione fotografica,ma quello che mi interessa sapere è come dare circolazione all acqua ovunque,anche sotto la rocciata,e come disporre meglio le rocce per ospitare i coralli...in pratica creare una rocciata funzionale in tutti i sensi(se poi è anche carina a vedersi , benvenga),ma questo è un capitolo che trattero' al momento dell acquisto delle rocce vive....per ora mi fermo alla tecnica(e intanto studio )
dimenticavo le pompe di movimento...
ho visto buone recensioni riguardo la tunze 6015 1800 lt/h
pensate che due di queste potrebbero bastare?ricordo che la vasca è 80x35x40(circa 115 lt )
le farei funzionare alternate di 6 ore ciascuna con 30 minuti di contemporaneita'..
grazie ancora per l interesse
dimenticavo...la fretta è cattiva consigliera,quindi dedichero' tutto il tempo che occorre, sia per il setup della vasca e della meccanica affine,sia per l allestimento vero e proprio e la conseguente maturazione
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 17:47   #25
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

tieni presente che vasche lunghe e strette non sono il max per fare un reef (tanto piu se nano)
perchè è piu diffcile o problematico fare un rocciata funzionale e sia per avere un buon movimento/corrente, compresa la rocciata, in tutte le parti della vasca.....
ho intendiamoci: un pochino più problematico ma fattibilissimo he???

dalle misure 80x35x40 ci devi togliere almnno 3cm di bordo vasca qindi conme volume utile
vasca (80x35x37) siamo sui 104litri da qui ci togliamo un buon 20% che sarebbe il volume/spazio occupato dalle rocce vive e alla fine arrivi ad avere un litraggio netto di
84litri netti ...o giu di li....
fatto questo piccolo calcolo per sapere quali pompe sono piu adatte a questo litraggio
tieni presente che le pompe di movimento devono avere una posrtata di 25 megli 30
volte il litraggio netto vasca ...quindi ti occorrono delle pompe da 2100 o meglio ancora da
2500lt/h .....meglio cmq che le pompe sia un pelo sovardimensionate anzicheno...
cmq fanno al caso tuo le tunze non da 1800 ma quelle da 2500 (che "spingono" molto)

mi fermo e poi ti dico per la rocciata (che come dici c'è tempo per pensarci)...

PS: te la butto li he??
visto il litraggio ti puoi permette anche qualche pinnuto (senza esagerare) max due
ovvimente adatta ad un nanoreef....quindi ti sarà obbligatorio un ski.....
considerando quello che ti ho appena scritto, ti consiglio di pensare seriamente
di allestire con la sump......
perchè tutta la parte tecnica la metti in sump e a parte lo spazio che ti liberi in vasca
l'estetica migliora moltissimo.....ma sopratutto aumenti il litraggio che è sempre cosa buona e giusta........

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 17:54   #26
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao, io ho una vasca molto simile alla tua. 80x35x45h più sump 50x30x30h...Alla fine la rocciata si riesce a fare, ma di certo è più complicato. Qualche centimetro in più di larghezza lo rimpiango.

Segui il nostro moderatore e non sbagli, soprattuto sul discorso sump
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 21:12   #27
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

grazie ragazzi!
vi prego...non tentatemi...ho al mio fianco un 125x50x55h VUOTO!
non posso....non lo faro'...
in compenso ,si, avevo messo in preventivo un po di difficolta nell allestire la roccia ,per la scarsa profondita,ma mi sono allenato anni fa col malawi di rocce tondeggianti :D con queste sara' un divertimento
piuttosto....partiamo dalle domande...so che si usano sostegni o basamenti in plexy,ma non mi interessa, voglio appoggiare direttamente sul fondo, cercando stabilita tra le rocce se possibile usando meno possibile il lampocem
voi come vi regolate per il flusso d acqua?
sentivo di gente che usa una pompa supplementare per muovere sotto la rocciata...create cunicoli comunicanti con il vetro posteriore?vi attaccate al vetro o state distanti?

------------------------------------------------------------------------
dimenticavo..
riguardo la sump e un suo eventuale inserimento nell allestimento(come lo skimmer che sara inserito nel caso volessi pinnuti)...direi che si puo fare...sono pieno di vasche e vaschette,ma credo pero' che sara' per il prossimo allestimento..ora mi serve imparare a gestire un sistema semplice e a prendere confidenza col salato , che come sapete è di base un po piu impegnativo del dolce(anche se il dolce a livelli ''buoni''impegna quanto il marino )
per ora grazie..devo finire di studiare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122

Ultima modifica di miccoli; 06-11-2012 alle ore 21:16. Motivo: Unione post automatica
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 12:25   #28
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm....diavolo tentatore....


la 120 vuota...perchè non la riempi e provi un bel dsb??? 55cm di altezza sono adeguati e il dsb ti aiuterebbe molto nella gestione (insieme al litraggio superiore inversamente proporzionale alle difficoltà)....in più sei anche fratello della pazienza... che non è da sottovalutare:D....

non me menare... tanto lo sai pure te che ho solo dato voce alla tua anima..


per quanto riguarda i tuoi dubbi invece... io le rocce le ho incastrate fra di loro posizionandole sul fondo direttamente e "ammassandomi" sul vetro dietro per via della poca larghezza (30cm)...

la verità sul movimento giusto la troverai quando inserirai i primi "ciuffi" ..sono loro che ti diranno se sei ok o se devi modificare le direzioni... ovviamente meglio 2 pompe contrapposte (ma quello era scontato)..

altra cosa che non sottovaluterei in questa fase di progettazione è la sump....non so quanto sia praticabile implementare il tutto con una sump dopo...fori o tracimatori... meglio prevederli prima a vasche vuote...di certo non è fondamentale... io ho solo 90lt e non ho sump... anche qui... ognuno si adatta a quello che lo spazio e l'ingegno gli consentono di fare...

buon lavoro e pensaci visto che sei ancora in questa fase
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 13:30   #29
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

la tentazione, come puoi immaginare , è notevole...
ma gia mi son detto di no,anche perche per illuminare degnamente la vasca in questione ci vorrebbero minimo 2 x 250 w HQI e inoltre per riscaldare tutta quest acqua usavo il 300w ..... ora come ora non è fattibile...ho altre 6 vasche in casa il cui litraggio va dai 100 lt ai 300..
magari in futuro,dismettendo alcune di queste potrei,ma adesso come adesso il mio contatore è gia troppo impegnato
per ora mi accontentero'di imparare bene le basi in un modesto litraggio e penso che la sump la destinero' ad un prossimo allestimento''serio''
capitolo rocciata..sarei tentato di provare a costruirla senza appoggio al vetro posteriore,poiche preferisco arrivare a puliro ovunque(non mi piacciono i segni del raschietto che arrivano fino alle rocce)..
pensavo che magari incollando i vari componenti si potesse lasciare un 4/5 cm di spazio senza appoggiare dietro..casomai sezionando le rocce se di dimensione inadeguata
il dubbio mi resta sul termine''ariosa''.
intanto studio, e vedro' di procurarmi un supporto per questa vasca cosi' dalla prossima settimana partiro con l autocostruzione dei componenti..
se riuscissi a varare per natale sarebbe il top
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 14:11   #30
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il dubbio mi resta sul termine''ariosa''.
Hai presente una rocciata malawi?
Ecco... devi lasciare spazio fra le rocce perchè vi circoli liberamente acqua... la capacità filtrante delle rocce è proporzionale al flusso d'acqua che le lambisce
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , dopo , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16681 seconds with 12 queries