Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ecco il risultato!!!! Penso che così c'è ne sia di spazio però ora mi ritrovo con una vaschetta da 30 lt piena di roccie di media grandezza!!! Vabbe penserò in seguito di prendere uva vasca che possa contenere 30 kg di roccie!!! Cmq avevate ragione sembra molto più areosa la disposizione!!!
Confermo, molto meglio sia per la circolazione dell'acqua, sia per l'estetica.
Due cose però devo dirtele....quello zebrasoma veliferum non è adatto alla misura della vasca, e la sabbia l'avrei evitata, purtroppo è una trappola per sedimenti da non credere e col tempo porterà problemi.
piace anche a me, bravo
è realmente un veliferum quello che hai in vasca? è sfocato e sinceramente non riesco a distinguerlo, se comunque è lui quoto in pieno Giuseppe.
la sabbia quanto è alta? per cercare di ridurre i problemi, fai uno strato di 1/2 cm e magari aiutati con una stella insabbiatrice che te la smuove . Se vedi che hai accumuli prova con una pompa nano che smuova l'acqua solo sul fondo.
Grazie!!! Allora il fondo e 1 cm di corallina fine penso 1/2 mm, per il zebrasoma desjardinii mi è stato consigliato dal mi o negoziante perché avevo un po' di alghe derbesia!! Ho anche una stella marina però non so come si chiama e quali esigenze abbia so solo che s'imbosca sotto le roccie e di notte esce allo scoperto!!
Ora mi chiedevo, con le roccie che ho tolto dalla vasca, che si fa? Il mio primo pensiero e stato acquistare una vasca con un litraggio maggiore così da poter alloggiare in modo decente la rocciata! Ora sono immerse in una vasca di 30 lt con un po' di movimento! Il fatto e che mi mortifica tanto vedere li!
le rocce in più le puoi vendere e quando deciderai di allestire per bene il nuovo acquario le ricompri (se ne trovano sempre)....
la stella dovrebbe essere una ophiura, sta tra le rocce, esce di notte e mangia detriti...
lo zebrasoma, se riesci in breve tempo, toglilo dalla vasca vendendolo o riportandolo dal venditore...è vero che li vedi anche in vasche piccole e spesso consigliati dai venditori (è il loro mestiere), ma a discapito del pesce che ha bisogno di vasche di lato almeno 90 - 100 cm e di litraggi di almeno 250 - 300 litri (più grande è la vasca meglio è)...se ti capita di vedere uno zebrasoma adulto ti rendi conto di quali sono le sue esigenze
Molto meglio ora la rocciata!!
Anche ti dico di togliere lo zebra....vasca piccolo= tanto stress per lui!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Vedrò cosa posso fare, mi spiace farlo via, però se deve soffrire ovvio non ci penserò 2 volte!!! Però vedo se in breve tempo riesco a trovare una vasca più ampia con una tecnica migliore della mia, ovviamente sump ecc ecc!! Magari mi farò un regalo di natale ehehehehe