|
Originariamente inviata da FRA347
|
Ciao,
io ti posso semplicemente portare la mia esperienza.
Ho acquari con T5 e , da circa un anno ho cominciato a sostituirli un pò alla volta (ogni barra da 90 costa un botto) proprio con quelle che dici tu.
Ti posso confermare che la luce è veramente molto migliore (ho messo le mix bianco/blu), il consumo enormemente minore e la resa watt anche superiore.Es. : 5 led bianchi da 3watt equivalgono ad un T5 da 45. (consumo 7watt).
Gli sps vanno alla grande.
Man mano continuerò a sostituire.
|
Forse hai fatto un pò di confusione.....le barre Ocean Led montano chip da 3W ognuno. Ogni modulo da 30cm monta 5 chip ma sono alimentati per fornire 7,5W in totale, pertanto una barra da 120 cm ha una potenza di 30W contro un T5 da 120 che consuma 54W.
Questo è un discorso di potenza prodotta ma non va confuso con il flusso luminoso che non si misura in Watt.
Il dato importante è l’efficienza luminosa ovvero il rapporto esistente tra il flusso luminoso emesso da una fonte luminosa (Lumen) diviso la potenza elettrica assorbita, espressa in Watt
Se misuriamo i lumen o i lux emessi da un neon T5 e una barra a led della Ocean aventi i kelvin simili, vedremo che l'efficenza luminosa (fotoni) è decisamente più elevata sotto le barre led proprio perchè il flusso luminoso è molto più intenso.
Per fornire qualche dato è bene ricordare che oggi per i power led è molto facile superare efficienza luminosa di 100 lm/W mentre come termine di paragone basti pensare che una lampada ad incandescenza ha un'efficienza luminosa di circa 10 lm/W, mentre una lampada ad alogeni circa 12 lm/W ed una fluorescente lineare circa 50 lm/W
E' evidente che poi entrano in gioco molti altri fattori da tenere presenti, come il cambiamento dell'efficenza luminosa in base allo spettro emesso dalla lampada.....e altro ancora.
