Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Anche se è tagliata la foto, non vedresti altro che l'altro lato del nastro identico a quello visibile.
La soluzione della finitura con il nastro di laminato legno, puoi eseguirla da solo vista la cosa davvero semplice, se invece decidi per il bianco lucido la cosa cambia di molto dato che il bianco finito lucido è molto molto difficile da fare per bene, intendo dire che se la veniciatura/laccatura, non è fatta più che bene, si vede anche la più piccola imperfezione. La solo presenza di piccole particelle di polvere, possono rovinare la finitura.
Ok ma falla laccare a chi è del mestiere, altrimenti rischi che se viene male la tua compagna si fissa a rincorresti con un legno tutte le volte che vede il mobile
Ok ma falla laccare a chi è del mestiere, altrimenti rischi che se viene male la tua compagna si fissa a rincorresti con un legno tutte le volte che vede il mobile
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Se lo vuoi bianco lucido e non vuoi verniciarlo , l'unica è impiallicciarlo vendono i fogli nel colore che più ti aggrada però devi incollarlo tu con il Bostick e anche i lati vanno fatti in questo materiale , poi bisogna saperlo rifinire a mano con la lima da falegname , o ancora migliore con la fresatrice con la fresina apposta che non è altro che una fresina montata su un cuscinetto , che pareggia il foglio.
Se decidi al massimo ti faccio un filmatino su come stendere il Bostick e usare la lima o il macchinino.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
la mia era una foto generica lo trovi anche bianco lucido nessun problema
male che vai vai non lo trovi nei brico vai in una falegnameria che lavora truciolato loro lo usano