Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2012, 16:09   #1
niko12
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il muschio sono un Po indeciso perché ho visto che è molto esigente

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
niko12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 13:28   #2
niko12
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ne dite??? Ovviamente i sassi li sistemero una volta che il legno non galleggia e quando prenderò altre piante...ora vorrei inserire 2 egeria densa dietro ai legni che ne dite???? Grazie mille


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
niko12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 22:16   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai intenzione di inserire altre piante meglio spegnere l'areatore, inutile disperdere co2.
L'egeria sarebbe una buona idea però non ci contare troppo, ci sono ottime probabilità che venga mangiata in poco tempo, anche i muschi sono a rischio, troppo "teneri".
Sul fondo (magari dietro al legno più basso) inserirei la vallisneria gigantea, è abbastanza coriacea e le foglie possono diventare molto lunghe e farti anche il giro della vasca!!
Sul legno più alto inserirei altre due microsorum proprio dive hai posizionato i sassi.
I legni sono belli, i sassi un pò meno danno alla vasca un senso innaturale.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 01:32   #4
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

L'aeratore necessita di valvola di non ritorno se il compressorino è sotto il livello dell'acqua, se è più in alto non è necessario.
Tutti gli aeratori in commercio che io conosco hanno bisogno di tale valvola se messi a un livello sotto il pelo dell'acqua.

I muschi crescono bene anche con poca luce, anzi a volte meglio! Ce ne sono alcuni esigenti e altri no, tra questi ultimi il più semplice da trovare è la Vescicularia dubiana, o muschio di Java.

Parere personale: i sassolini bianchi se metti degli orando saranno spostati in poco tempo perché amano rovistare il fondo per cercare cibo. Per il resto tutto bene, aggiungerei piante alte dietro come la già citata Egeria.

Per il resto mi piace
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 03:51   #5
niko12
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille
Domani vado all Ikea per vedere se trovo altre piante...per quanto riguarda l areatore mi hanno detto che questo dell' hydor airo 20 non ne ha bisogno??? Cosa devo fare???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
niko12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 09:08   #6
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da niko12 Visualizza il messaggio
Grazie mille
Domani vado all Ikea per vedere se trovo altre piante...per quanto riguarda l areatore mi hanno detto che questo dell' hydor airo 20 non ne ha bisogno??? Cosa devo fare???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
l'aeratore di norma non serve, anzi....toglie la co2 alle piante...
ma è sempre meglio averne uno
io lo lascerei li spento, in caso di necessità lo accendi
ad esempio se vedi che i pesci boccheggiano o se metti (speriamo non servano) dei medicinali.....

come ti ha consigliato malu, metterei della vallisneria e della microsorum (le trovi facilmente)
e se ti piace della lemna galleggiante che ti succhia un sacco di natrati

i sassi li toglierei anch'io....sembrano innaturali....poi quelli sopra alla radice possono cadere e ferire i pesci
ti consiglio poi di mettere uno sfondo o un cartoncino nero
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 00:39   #7
niko12
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L idea della galleggiante mi piace solo che mi è stato detto che la lemna diventa il pasto principale dei pesci e mi è stata consigliata la salvinia solo che è vero che fa radici molto lunghe e antitetiche???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
niko12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 18:16   #8
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da niko12 Visualizza il messaggio
L idea della galleggiante mi piace solo che mi è stato detto che la lemna diventa il pasto principale dei pesci e mi è stata consigliata la salvinia solo che è vero che fa radici molto lunghe e antitetiche???
si ma lemna cresce così in fretta che diventa infestante, se la mangiano ti danno solo una mano
la salvinia non lo so....
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 21:39   #9
niko12
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho visto anche la riccia fluentis che è molto bella e poi vorrei mettere anche qualche higropyla che tip o di hygropila può andar bene con i carassi???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
niko12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 22:05   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, vi leggo e vedo l'entusiasmo.......perdonatemi ma un po mi viene da sorridere.......riccia, lemna, hygrophila quasi sicuramente "spariranno" con una velocità che non vi immaginate

Davide, la lemna è sì veloce ma a sparire ne ho messa tanta da coprire un terzo di vasca........al mattino non ce n'era più........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25702 seconds with 13 queries