![]() |
Nuovo acquario Oranda
Ciao ragazzi ho una vasca da 90 litri e come da titolo vorrei inserirgli 2 o 3 giovani Oranda...essendo la mia prima vasca con questi pesci...volevo qualche consiglio.
La mia idea é quella di usare un fondo scuro nero o marrone, ho due bei legni sui quali metterò delle anubias e microsorum...non penso di mettere molte piante...poi vorrei inserire un areatore che nei miei precedenti acquari non ho mai avuto. Che ne pensate accetto vostri consigli Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ciao!
Per gli oranda in 90 litri meglio se ne metti 2 soltanto, sono pesci che sporcano parecchio e crecono tanto. Il fondo scuro va bene, ma controlla che non si tagliente o spigoloso perché i pesci rossi amano grufolare in cerca di cibo. Per l'areatore io coi pesci rossi lo metterei, visto che comunque le piante che inserirai sono a crescita lenta. Mi raccomando il mese di maturazione senza pesci #70 |
Sicuramente ci sarà il mese di maturazione...come piante quindi vanno bene microsorum e anubias...che Altre piante ppotrei mettere considerando la vvoracità dei pesci rossi e il fondo non fertile.
Grazie mille Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Proverei anche con Ceratophyllum demersum e magari muschi. Il primo è una galleggiante che cresce molto rapidamente "ripulendo" l'acqua dai nitrati. Oppure se la vasca è aperta puoi usare piante semiemerse come il Potos. |
Grazie mille ora ho solo altri due dubbi...uno per quanto riguardo la temperatura in estate perché ho paura che a casa mia si raggiungano temperature troppo elevate per gli oranda...e l altro dubbio é su come riutilizzare i legni perché una volta tirati fuori hanno una sorta di melma nera attorno.. come posso riutilizzarli???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Inoltre vorrei sapere tutte le piante che vanno bene per gli oranda (oltre a quelle gia citate dal gentilissimo Atari) e che non hanno grosse esigenze,in quanto prenderò un fondo non fertile e non avrò impianto di co2,grazie ancora
|
Quote:
inoltre ti aiuta ad abbassare i nitrati, come il ceratophyllum demersum Quote:
puoi mettere delle ventoline da pc o un ventilatore che colpisce la superfice dell'acqua l'areatore può aiutare e abbassa un pelo il livello dell'acqua in modo che la pompa faccia tipo una cascatella che smuove la superfice Quote:
non devono essere perfetti, tanto qualche alghetta poi si forma sempre |
Grazie mille gentilissimo ora sto vedendo un po' di piante...per ora penso che metterò 3 anubias e 2 egeria densa...che penso non abbiano bisogno di co2 e fondo fertile domani allora acquisto il fondo e inserisco i legni poi magari ve lo posto...intanto acquisto anche l areatore per ovviare a eventuali problemi in estate!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
l'aeratore non è indispensabile ma è sempre meglio averne uno pronto :-)
l'egeria è crescita rapida e anche lei assorbe la maggior parte del nutrimento dalle foglie quindi il fondo fertile non serve vuole però più luce rispetto alle anubias :-) |
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl