ecco questo è un
revival di quanto successo anche a me un paio di anni fa....
devi usarne poca di milliput e mallearla il meno possibile in acqua, sennò si ammolla, non attacca e solleva un polverone di boro.
2 anni fa ne usai così tanta che lo pseudocheilinus per tutto il pomeriggio si accasciò su un lato boccheggiando velocemente!
lo davo per morto, poi la mattina dopo tutto com prima, persi solo una xenia.
come va ora Mauri???
io uso un metodo diverso..... visto che l'epossidica attacca bene sulla roccia ma non sulla talea, in genere attacco una 'palletta' di milliput alla talea con l'attack (funziona da dio!!) eppoi attacco il tutto in vasca sulla roccia dove desidero (ovviamente raschio e ripulisco la zona dalle alghe prima, sennò nn attacca)
spero di essermi spiegato bene... così funziona, attacca facile e nn smadonni
ahhh un'ultima cosa: meno epossidica usi più attacca (strano ma vero).....e meno la maneggi più attacca, più la tocchi più si ammolla e fa danno e si stacca!
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti Mauri, non morirà nulla, è solo calato l'ossigeno disciolto e il PH.... un piccolo sbalzo che fa più scena che danno