Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2012, 13:18   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ecco questo è un revival di quanto successo anche a me un paio di anni fa....

devi usarne poca di milliput e mallearla il meno possibile in acqua, sennò si ammolla, non attacca e solleva un polverone di boro.

2 anni fa ne usai così tanta che lo pseudocheilinus per tutto il pomeriggio si accasciò su un lato boccheggiando velocemente!
lo davo per morto, poi la mattina dopo tutto com prima, persi solo una xenia.

come va ora Mauri???

io uso un metodo diverso..... visto che l'epossidica attacca bene sulla roccia ma non sulla talea, in genere attacco una 'palletta' di milliput alla talea con l'attack (funziona da dio!!) eppoi attacco il tutto in vasca sulla roccia dove desidero (ovviamente raschio e ripulisco la zona dalle alghe prima, sennò nn attacca)
spero di essermi spiegato bene... così funziona, attacca facile e nn smadonni

ahhh un'ultima cosa: meno epossidica usi più attacca (strano ma vero).....e meno la maneggi più attacca, più la tocchi più si ammolla e fa danno e si stacca!
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti Mauri, non morirà nulla, è solo calato l'ossigeno disciolto e il PH.... un piccolo sbalzo che fa più scena che danno

Ultima modifica di erisen; 29-09-2012 alle ore 13:20. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 13:31   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ecco questo è un revival di quanto successo anche a me un paio di anni fa....

devi usarne poca di milliput e mallearla il meno possibile in acqua, sennò si ammolla, non attacca e solleva un polverone di boro.

2 anni fa ne usai così tanta che lo pseudocheilinus per tutto il pomeriggio si accasciò su un lato boccheggiando velocemente!
lo davo per morto, poi la mattina dopo tutto com prima, persi solo una xenia.

come va ora Mauri???

io uso un metodo diverso..... visto che l'epossidica attacca bene sulla roccia ma non sulla talea, in genere attacco una 'palletta' di milliput alla talea con l'attack (funziona da dio!!) eppoi attacco il tutto in vasca sulla roccia dove desidero (ovviamente raschio e ripulisco la zona dalle alghe prima, sennò nn attacca)
spero di essermi spiegato bene... così funziona, attacca facile e nn smadonni

ahhh un'ultima cosa: meno epossidica usi più attacca (strano ma vero).....e meno la maneggi più attacca, più la tocchi più si ammolla e fa danno e si stacca!
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti Mauri, non morirà nulla, è solo calato l'ossigeno disciolto e il PH.... un piccolo sbalzo che fa più scena che danno
proverò come dici tu la prossima volta... O meglio, proverò come dici tu ma con l'epossidica di un altra marca la prossima volta!
La pila dell'areatore mi sta abbandonando ma il peggio sembra passato... Ho acceso le luci per vedere se le alghe mi aiutano con l'ossigeno e sto dosando anche un pò di kalk per il pH. Ora non faccio altro altrimenti rischio di fare più danno che bene. meglio se mi cucino qualcosa anche se onestamente non ho fame e sono proprio depresso...
Ho sottovalutato la cosa all'inizio aprendo il topic e facendo il video perchè non pensavo che potesse far male agli animali, credevo fosse un polverone come quando misi la sabbia: poca visuale ma nessun danno.
Se avessi immaginato sarei corso a prendere l'acqua e avrei fatto il cambio istantaneamente...

Credo proprio che si debba approfondire il discorso milliput - non andrebbe consigliata senza dare precise indicazioni. Mi sa che scriverò un articolo ma prima devo fare delle prove. Lunedì me la porto in laboratorio!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
milliput , smontare , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15569 seconds with 14 queries