Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2012, 18:02   #21
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli e un grazie particolare a dave per la pazienza dimostrata. Domani inizierò i lavori partendo dalla stuccatura delle parti rovinate, taglio dei tubi centrali con filettatura per mettere tappi (non si sa mai se poi riesco ad inventare qualcosa di non pericoloso) e vernice impermeabilizzante su tutta la superficie.

Poi riempo la vasca e vediamo se è veramente impermeabile.

Successivamente a tale verifica provvederò ad ordinare filtro e pompa e mettere in azione il tutto per u paio di mesi così il filtro sarà sicuramente maturo all'inserimento dei pesci.

A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?




Ora tralasciando la parte tecnica attendo consigli sull'arredamento. Potrei lasciarlo con le piastrelline in vista mettere sassi grotte ecc a voi la scelta per i consigli.

Io pensavo di mettere uno strato di ghiaino beige (che con l'azzurro non sta male) e mettere ghiaino beige anche fra il bordo blu e quello bianco fuori dall'acqua. Che ne pensate.

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.
belindo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2012, 09:07   #22
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?
no. è meglio così:

devi creare una cascata dalla parte opposta rispetto alla pompa. in questo modo non credo ci saranno "zone di ristagno". le piastrelline purtroppo ci sono, a me non piacciono molto, sono poco naturali, sarebbe stato meglio il cemento nudo, speriamo che si ricoprano presto di alghe così non si vedranno molto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 12:20   #23
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?


belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 13:11   #24
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?
no, non lo puoi fare, perchè il filtro non è a pressione, cioè a chiusura stagna. se ci attacchi due tubi alle due uscite, rischi di far salire il livello dell'acqua nel filtro, non va bene. è un filtro che funziona per tracimazione, non a pressione. quindi i due fori di uscita devono essere liberi. comunque il filtro lo puoi anche collocare lateralmente, dove vuoi tu, va bene lo stesso, ma devi lasciare i due fori liberi di fare la cascata, senza attaccare ulteriori tubi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 15:30   #25
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al massimo ho visto che posso fare così...è meglio? Da quella parte ho 53 cm e il filtro è 50.


belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 19:35   #26
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì così va benissimo

P.S. fammi sapere nei prossimi mesi come ti trovi con quel filtro. grazie!
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 11:21   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ho letto tutto ma forse mi sono perso qualcosa, ma per l'illuminazione non si potrebbero mettere quattro faretti a LED orientabili di una certa potenza attaccati ai quattro pali che presumo di sostegno scala?
Tanto per capirci, qualcosa di questo genere: http://www.ebay.it/itm/FARO-LED-LUCE...item19d3a11509 , ma ce n'è di tutte le potenze, kelvin e prezzi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 11:50   #28
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti di nuovo, sto ancora verificando se la vasca è effettivamente impermeabile ma con questo litraggio ci vuole tempo e denaro.

Per il filtro dato che il laghetto non è esterno e le possibilità di coprire il filtro sono scarse o brutte sto pensando alla possibilità di inserire il filtro in uno dei pozzetti...anche se quelli sul lato corto sono veramente piccoli (non ci sta quello a caduta) mentre quello sul lato lungo è molto capiente.

Sto guardando anche i filtri a pressione ma leggo quasi da tutte le parti che se si vuole "interrare" cmq la parte superiore deve essere esposta ad una buona ventilazione.

Quindi la domanda è non ho la possibilità di mettere il filtro dentro al pozzetto, magari praticando dei fori sul lato vasca per l'immissione acqua nel filtro e l'uscita, tenendo poi il pozzetto chiuso così da nascondere il tutto?

Per il filtro flo4500 l'unico pozzetto che lo potrebbe contenere è quello sul lato lungo, mentre per quelli a pressione ho visto che sono nettamente meno ingombranti e quindi potrebbe stare anche sul lato corto.

Inoltre, se non ho capito male con quello a pressione potrei decidere comodamente da dove far uscire l'acqua, però il problema è l'uscita chiamata "fanghi" che se non ho capito male è quella da dove esce lo sporco quindi non saprei proprio dove raccogliere la sporcizia essendo il tutto dentro il pozzetto.

Ho trovato questo kit ad un prezzo ragionevole http://www.zooplus.it/shop/pesci/lag.../laguna/136190

Set Laguna: filtro a pressione Pressure Flo+ pompa Max-Flo. Che ne pensate? Potrei inserirlo dentro ad un pozzetto e tenere il pozzetto chiuso? L'uscita "scarico" la dovrei dirigere in uno scarico fognature?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti dato che sono ignorante su questi filtri.
belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 16:14   #29
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potete rispondermi sui filtri a pressione soprattutto quale kit clearflo dovrei prendere? leggendo qua è la ho letto che la pompa 2200 per il filtro pressure 2500 è sovradimensionata. allora perché la vendono insieme nel kit?

Ultima modifica di belindo; 27-09-2012 alle ore 17:11.
belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 17:25   #30
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. guarda, quel filtro a pressione non l'ho mai usato e quindi non ho un'esperienza diretta. mentre invece per il filtro che ti avevo consigliato, ho un'esperienza diretta perchè ce l'ho nel mio laghetto quindi sapevo di cosa stavo parlando. questo purtroppo non lo conosco. però se vendono quella pompa, vuol dire che va bene, cioè che si può usare, altrimenti non la venderebbero insieme al filtro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1600 , acquario , litri , pesci , rossi , trasformazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18801 seconds with 12 queries