|
Originariamente inviata da blackstar
|
|
Quote:
|
si parlava di dividere la superficie, già esigua, tra ambiente acquatico e terrestre (facendo emergere la ghiaia)
|
mai detta una cosa del genere....
non si tratta di coltivare piante emerse... le piante sarebbero da acquario o al massimo da paludario quindi piantate sott'acqua...la colonna d'acqua sarebbe cmq 30-40 cm ovunque.... inoltre col fatto che la vasca è alta non ci sarebbe nemmeno bisogno di coperchio perchè la superficie sarebbe cmq riparata dai vetri laterale e mantenuta caldo umida comumque
|
beh quando hai detto "una parte emersa" l'ho interpretato così, era più semplice dire "svuota la vasca per metà e inserisci delle galleggianti!"
io la vasca la vedo vuota, ovviamente per lo sviluppo in altezza. quello che intendevo è di conquistare la parte più alta scegliendo belle piante di grossa taglia, tipo vallisneria ad esempio e qualche pesce che possa colonizzare la superficie; per l'estetica potresti trovare una bella radice da inserire in verticale. privarti di una colonna alta 55 cm secondo me è un peccato, non pensavo che l'altezza fosse un limite... in quel caso niente galleggianti per far penetrare bene la luce in fondo