Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2012, 15:43   #21
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cost@ Visualizza il messaggio
Comincio io :)
ho notato che si parla sempre di led da 3watt per quanto riguarda le plafoniere autocostruite. Per quanto riguarda i led hi power monochip non esistono led da 1,2,3 watt. Se un venditore fa distinzione di prezzo tra un led 1 watt e un led 3 watt è un venditore disonesto. Il wattaggio del led dipende da come lo si alimenta. in genere per i led hi-power si alimenta in 350ma, 500ma, 750ma (i nuovi led seoul e philips anche fino a 1A) con wattaggi rispettivamente di 1, 2, 3 watt. Come si può notare dal grafico sottostante (SEOUL P4 6000K) passare da 350ma a 700ma e quindi da 1w a 3w non porta l'aumento di luminosità che si pensa..anzi aumenta di molto le temperatura diminuendo la vita del diodo. Nel settore lighting civile e stradale i 700ma sono stati abbandonati pproprio per questo motivo




Come si vede dal grafico abbiamo i seguenti dati:
@350ma 100lm 3,3V 1Watt
@500ma 150lm 4,2V 2Watt
@750ma 180lm 5,0V 3Watt

come si può vedere gia con due led a 350ma superiamo l'efficienza luminosa di un led in 700ma consumando un watt in meno..pensate su plafoniere con 100,200,300 led il risparmio come diventa importante senza perdere in efficienza luminosa..anzi..

i led possono essere alimentati in tensione o in corrente.

IN CORRENTE
per alimentarli in corrente è necessario un alimentatore con driver integranto oppure un driver esterno ed un alimentatore in tensione..in corrente significa semplicemente che ai led arriva gia la corrente in 350ma,500ma,700ma..questo va bene per circuiti con pochi led poichè alimentatori in corrente con grandi wattaggi iniziano a costicchiare e spesso i driver esterni permettono di collegare pochi led

IN TENSIONE
Sui impianti con molti led la soluzione migliore a mio parere è quella di alimentarli in tensione..bisogna però prendere alcuni accorgimenti. in tensione significa che noi abbiamo il nostro alimentatore che spara i nostri 12,24,36,48v con un determinato amperaggio.

Ammettiamo per esempio di avere un alimentatore da 12V (11-14V) con un amperaggio di 3,5A quindi 3,5A*12V=42W

per alimentare 40led a 350ma dobbiamo creare dei rami "bilanciati" poiche gli A in uscita si divideranno egualmente per ogni ramo del nostro impianto...

quindi per alimentarli in 350ma dobbiamo creare 10 rami (3,5A/0,35A=10)

quindi avremo dieci rami da 4 led collegati in parallelo

per alimentarli in 500ma e 700ma dobbiamo necessariamente usare un alimentatore con più ampere in quanto gia a 500ma 40 led consumerebbero 80watt. Basta dividere gli ampere per i ma con cui si vuole alimentare il tutto e ne esce il numero di rami da usare.

e cosi facendo alimenteremo il tutto con un solo alimentatore (spesso molto economico) e senza l'ausilio di ulteriori driver.

Su con le domande :)
Probabilmente la tua esperienza è specifica di un settore, molte delle cose che hai detto sono.... quantomeno discutibili.

Se concordiamo sul fatto che il documento di riferimento è il datasheet del costruttore e NON come "usano" i led i vari costruttori di plafoniere o per altre applicazioni siamo già a buon punto. Prendiamo come esempio questo datasheet di un buon prodotto, noterai che, a differenza di quanto dici:
- si arriva anche a 3A e quindi sono prodotti e progettati per lavorare comodamente a 1, 1.5, 2A, valori piuttosto comuni per i quali CREE dichiara tutti i riferimenti importanti.
- il valore della tensione di giunzione varia molto meno che non nel tuo (la giunzione è di qualità migliore) e di conseguenza il rapporto corrente lumen non è esattamente una retta ma poco ci manca, vedi grafico a pag. 5, esiste quindi di certo una perdita di efficenza aumentando la corrente ma molto, molto meno di quanto hai citato tu
- si parla di Watt, non solo per i led ma per tutte le fonti luminose, ovviamente per avere il valore del consumo di energia, poi attraverso i valori di efficenza/CRI e altro si arriva alla "potenza della luce" ma a quel punto parliamo di lumen

I led si pilotano SOLO in corrente (vedi datasheet)
poi che ci si inventi o progetti un circuito nel quale alimentato ad una certa tensione circoli la corrente giusta è un altro discorso. Tecnicamente però ciò è sbagliato, lo so si fa ma è questione commerciale non tecnica. Il tuo esempio è o molto incompleto o molto sbagliato
- Per prima cosa se prendi un alimentatore da 42W come dici e lo usi a 42W o lo bruci in poco o va in autoprotezione o si siede e avrai una accensione ad intermittenza
- Poi dici rami "bilanciati" mi spieghi come li ottieni visto che la Vfw è dichiarata Typical e può variare anche di molto e in funzione di tante variabili tra cui se derivano dallo stesso wafer di silicio o no? Prova a rifare i conti del tuo esempio dove hai considerato 3V di Vfw per ogni led immaginando che hai una serie con led a 2,8V di Vref cadauno (quindi 11,2V) e una serie con i led a 3,2V (quindi 12,8V). Come si può immaginare, la serie a 12,8V è facile che non si accenda nemmeno e l'altra????
Inoltre i led si pilotano in corrente perchè è la corrente che determina i parametri di colore, i driver seri anche al 1% della luminosità fanno mantenere al led lo stesso colore e questo è importantissimo in molti settori
Chiaro che se devo fare l'illuminazione di una strada secondaria va tutto bene purchè costi poco e duri poco più della garanzia...
Marnic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2012, 15:47   #22
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Cost...utilizzando gli xp-g con driver (meanwell, o che altro?) che rapporto watt/litro consiglieresti per sps?
Dal tuo discorso mi sembra di capire che gli unici led sensati da utilizzare siano quelli da 1 watt? Ho capito bene..?? Ma i led da 3,10, 20w ect non sono in realtà molti led da 1w montati sulla stessa piastrina? O esiste un singolo led da 3,10 w ect..?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 15:55   #23
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Cost...utilizzando gli xp-g con driver (meanwell, o che altro?) che rapporto watt/litro consiglieresti per sps?
Dal tuo discorso mi sembra di capire che gli unici led sensati da utilizzare siano quelli da 1 watt? Ho capito bene..?? Ma i led da 3,10, 20w ect non sono in realtà molti led da 1w montati sulla stessa piastrina? O esiste un singolo led da 3,10 w ect..?
a me risulta che i multichip siano quelli (cinesi per lo più) dai 10 w in su....per quanto riguarda i CREE se vuoi risparmiare ed avere dei buoni LED solo leggermente inferiori agli XP-G (alimentati ad 1000 mA siamo sui 10 15 lumen in meno) prendi gli XT-E costano quasi la metà....ed hanno la stessa tecnologia di costruzione.....li trovi nelle varie tipologie di bianco e royal blu...mancano solo i blu.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cost@ Visualizza il messaggio
Comincio io :)
ho notato che si parla sempre di led da 3watt per quanto riguarda le plafoniere autocostruite. Per quanto riguarda i led hi power monochip non esistono led da 1,2,3 watt. Se un venditore fa distinzione di prezzo tra un led 1 watt e un led 3 watt è un venditore disonesto. Il wattaggio del led dipende da come lo si alimenta. in genere per i led hi-power si alimenta in 350ma, 500ma, 750ma (i nuovi led seoul e philips anche fino a 1A) con wattaggi rispettivamente di 1, 2, 3 watt. Come si può notare dal grafico sottostante (SEOUL P4 6000K) passare da 350ma a 700ma e quindi da 1w a 3w non porta l'aumento di luminosità che si pensa..anzi aumenta di molto le temperatura diminuendo la vita del diodo. Nel settore lighting civile e stradale i 700ma sono stati abbandonati pproprio per questo motivo




Come si vede dal grafico abbiamo i seguenti dati:
@350ma 100lm 3,3V 1Watt
@500ma 150lm 4,2V 2Watt
@750ma 180lm 5,0V 3Watt

come si può vedere gia con due led a 350ma superiamo l'efficienza luminosa di un led in 700ma consumando un watt in meno..pensate su plafoniere con 100,200,300 led il risparmio come diventa importante senza perdere in efficienza luminosa..anzi..

i led possono essere alimentati in tensione o in corrente.

IN CORRENTE
per alimentarli in corrente è necessario un alimentatore con driver integranto oppure un driver esterno ed un alimentatore in tensione..in corrente significa semplicemente che ai led arriva gia la corrente in 350ma,500ma,700ma..questo va bene per circuiti con pochi led poichè alimentatori in corrente con grandi wattaggi iniziano a costicchiare e spesso i driver esterni permettono di collegare pochi led

IN TENSIONE
Sui impianti con molti led la soluzione migliore a mio parere è quella di alimentarli in tensione..bisogna però prendere alcuni accorgimenti. in tensione significa che noi abbiamo il nostro alimentatore che spara i nostri 12,24,36,48v con un determinato amperaggio.

Ammettiamo per esempio di avere un alimentatore da 12V (11-14V) con un amperaggio di 3,5A quindi 3,5A*12V=42W

per alimentare 40led a 350ma dobbiamo creare dei rami "bilanciati" poiche gli A in uscita si divideranno egualmente per ogni ramo del nostro impianto...

quindi per alimentarli in 350ma dobbiamo creare 10 rami (3,5A/0,35A=10)

quindi avremo dieci rami da 4 led collegati in parallelo

per alimentarli in 500ma e 700ma dobbiamo necessariamente usare un alimentatore con più ampere in quanto gia a 500ma 40 led consumerebbero 80watt. Basta dividere gli ampere per i ma con cui si vuole alimentare il tutto e ne esce il numero di rami da usare.

e cosi facendo alimenteremo il tutto con un solo alimentatore (spesso molto economico) e senza l'ausilio di ulteriori driver.

Su con le domande :)
Probabilmente la tua esperienza è specifica di un settore, molte delle cose che hai detto sono.... quantomeno discutibili.

Se concordiamo sul fatto che il documento di riferimento è il datasheet del costruttore e NON come "usano" i led i vari costruttori di plafoniere o per altre applicazioni siamo già a buon punto. Prendiamo come esempio questo datasheet di un buon prodotto, noterai che, a differenza di quanto dici:
- si arriva anche a 3A e quindi sono prodotti e progettati per lavorare comodamente a 1, 1.5, 2A, valori piuttosto comuni per i quali CREE dichiara tutti i riferimenti importanti.
- il valore della tensione di giunzione varia molto meno che non nel tuo (la giunzione è di qualità migliore) e di conseguenza il rapporto corrente lumen non è esattamente una retta ma poco ci manca, vedi grafico a pag. 5, esiste quindi di certo una perdita di efficenza aumentando la corrente ma molto, molto meno di quanto hai citato tu
- si parla di Watt, non solo per i led ma per tutte le fonti luminose, ovviamente per avere il valore del consumo di energia, poi attraverso i valori di efficenza/CRI e altro si arriva alla "potenza della luce" ma a quel punto parliamo di lumen

I led si pilotano SOLO in corrente (vedi datasheet)
poi che ci si inventi o progetti un circuito nel quale alimentato ad una certa tensione circoli la corrente giusta è un altro discorso. Tecnicamente però ciò è sbagliato, lo so si fa ma è questione commerciale non tecnica. Il tuo esempio è o molto incompleto o molto sbagliato
- Per prima cosa se prendi un alimentatore da 42W come dici e lo usi a 42W o lo bruci in poco o va in autoprotezione o si siede e avrai una accensione ad intermittenza
- Poi dici rami "bilanciati" mi spieghi come li ottieni visto che la Vfw è dichiarata Typical e può variare anche di molto e in funzione di tante variabili tra cui se derivano dallo stesso wafer di silicio o no? Prova a rifare i conti del tuo esempio dove hai considerato 3V di Vfw per ogni led immaginando che hai una serie con led a 2,8V di Vref cadauno (quindi 11,2V) e una serie con i led a 3,2V (quindi 12,8V). Come si può immaginare, la serie a 12,8V è facile che non si accenda nemmeno e l'altra????
Inoltre i led si pilotano in corrente perchè è la corrente che determina i parametri di colore, i driver seri anche al 1% della luminosità fanno mantenere al led lo stesso colore e questo è importantissimo in molti settori
Chiaro che se devo fare l'illuminazione di una strada secondaria va tutto bene purchè costi poco e duri poco più della garanzia...
quoto in pieno...sono target diversi l'illuminazione stradale e quella che vorremmo nelle vasche...i rami "bilanciati" ossia il collegamento in paralleo è sicuramente comodo per certe applicazioni...ma come avevo già scritto decisamente pericoloso.

Ultima modifica di billykid591; 23-08-2012 alle ore 15:58. Motivo: Unione post automatica
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:00   #24
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe...
Spetta....
fino a li lo so' anche io.....son ignorante ma non cosi tanto!!!!!!!
Pero' Cost@..se non ho interpretato male io...
Dice che NON esistono led monochip da 3w....ma sono dei led da 1 Watt venduti per 3 Watt....alimentandoli in maniera diversa....
E come se io ti vendessi una pompa con un potenziomentro da regolare....
Se te lo regolo a 1000 l/h te la vendo a 20€ ma se te la regolo(sempre la stessa identica pompa) a 2000 l/h te la vendo a 40€...capisci cosa intendo???
Sarebbe una cosa gravissssima!!!!!!!!!!!!!!
Per quello chiedo chiarimenti....
OOOO...lo so che sto' facendo al solita figura del negoziante rompiballe....ma tanto..una piu' una meno!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:11   #25
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Giuseppe...
Spetta....
fino a li lo so' anche io.....son ignorante ma non cosi tanto!!!!!!!
Pero' Cost@..se non ho interpretato male io...
Dice che NON esistono led monochip da 3w....ma sono dei led da 1 Watt venduti per 3 Watt....alimentandoli in maniera diversa....
E come se io ti vendessi una pompa con un potenziomentro da regolare....
Se te lo regolo a 1000 l/h te la vendo a 20€ ma se te la regolo(sempre la stessa identica pompa) a 2000 l/h te la vendo a 40€...capisci cosa intendo???
Sarebbe una cosa gravissssima!!!!!!!!!!!!!!
Per quello chiedo chiarimenti....
OOOO...lo so che sto' facendo al solita figura del negoziante rompiballe....ma tanto..una piu' una meno!!!!!!!!
Nessun costruttore di LED te li vende per "potenza" e quindi fino a qui nessun guaio.
Può esistere il costruttore di plafo o di proiettori ecc. che ti vende il prodotto da 100W o da 300W a prezzi diversi e scopri che usano gli stessi LED, è grave questo? Forse no, il led è uno dei componenti, pilotare lo stesso led a 1 o a 3 watt comporta dimensionare diversamente driver, alimentatore, dissipazione ecc. e questo può giustificare una differenza di prezzo. Poi ad ognuno di noi la valutazione se la maggior resa vale la maggior spesa
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:21   #26
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Marmic.....certo....
Certo....pero'...restando nel tuo esempio...
Nel caso del prodotto(ad esmpio una plafoniera) da 300w alcune componenti vanno cambiate e/o dimensionate a doc....e la differenza di prezzo ci sta' ed e' giustificata dalle componenti diverse...
Ma vendere pere(led da 1 w) per mele(led da 3 w) dandoti sempre pere e' un po' diverso....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:26   #27
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non capisco a chi ti riferisci giangi però, come ti dicevo i costruttori seri non fanno questo tipo di raggiro, se poi ci sono dei rivenditori, delle importazioni orientali o altro dove la macedonia è di casa è chiaro che non è bello

edit:
Rileggendo......
se qualcuno ti vende una plafo dicendo ci sono 100 led da 1watt oppure ci sono 100 led da 3watt hai quasi ragione... e anche un po' di più di quasi, diciamo si gioca un po' sulle semplificazioni
Dovremmo ormai sapere che i led sono versatili e appunto non vengono venduti per potenza.
Dovremmo dedurre che se ci dicono 100 x 3watt lo fanno per darci un parametro a cui siamo abituati (la lampadina da 100W), si, so di essere clemente in questa interpretazione ma a volte devi dare anche a chi non ne mastica dei riferimenti comprensibili.

Ultima modifica di Marnic; 23-08-2012 alle ore 16:50.
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:27   #28
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Interessante

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:37   #29
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Marmic...non mi riferisco a nessun costruttore ne di led ne di plafoniere in particolare..
Ripeto....non ho le conoscenze tecniche per farlo...
Chiedevo semplicemente Chiarimenti su questa frase di Cost@...
Per quanto riguarda i led hi power monochip non esistono led da 1,2,3 watt. Se un venditore fa distinzione di prezzo tra un led 1 watt e un led 3 watt è un venditore disonesto.
Perche' e' un'accusa NON da poco....
Ma forse ho capito male io...
Per quanto riguarda il discorso "macedonia" ho gia' speigato piu' volte...e ne sto' in piu' distante possibile...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:53   #30
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Marmic...non mi riferisco a nessun costruttore ne di led ne di plafoniere in particolare..
Ripeto....non ho le conoscenze tecniche per farlo...
Chiedevo semplicemente Chiarimenti su questa frase di Cost@...
Per quanto riguarda i led hi power monochip non esistono led da 1,2,3 watt. Se un venditore fa distinzione di prezzo tra un led 1 watt e un led 3 watt è un venditore disonesto.
Perche' e' un'accusa NON da poco....
Ahh, ok, tardi ma ci sono arrivato
E' una affermazione di Cost, anch'io ne sono poco convinto ma magari lui ha dati per spiegarcela
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , leddubbi , miti , universo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36768 seconds with 12 queries