Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2006, 20:21   #21
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ero messo davvero male e preso dallo sconforto più totale, avendo visto sul tuo sito che anche tu ne avevi fatto uso, ho deciso
ti capisco benissimo e non ti biasimo

Quote:
E poi non sai mai cosa ci può essere nelle nostre condutture, magari da te esce un buona acqua in altri posti forse no.
Guarda, se da te esce acqua non potabile nella maggior parte dei casi non dipende dalla società che gestisce l'acquedotto. Per legge quell'acqua deve essere potabile (pertanto priva di sostanze chimiche nocive). Se così non fosse, lo stesso Comune si occupa di avvertire la cittadinanza e ne vieta l'utilizzo.
L'acqua che esce dai nostri rubinetti generalmente si differenzia per la durezza, ma difficilmente troverai dell'acqua inquinata.
Io usavo la RO, ma nel tempo ho cambiato idea sui suoi reali benefici. Infatti a quel punto, il lavoro grosso viene lasciato ai sali che, per darti un'acqua buona sotto il profilo chimico, devono essere di ottima qualità. Altrimenti la aggiusti in durezza ed acidità, ma la privi di altri elementi ugualmente importanti.
Comunque sia, visto che l'impianto ce l'hai, utilizzalo pure.

Lascio a disposizione un paio di ottimi link per saperne di più circa la gestione di un acquario di piante e la fertilizzazione:

http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html

http://www.aquagarden.it/2006/marzo/rabbia.html

Vi consiglio di leggere questo webmagazine dal nr. 0 per poterne apprezzare i contenuti davvero di qualità.

Per tornare in argomento:

http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/filamentose.html
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2006, 23:03   #22
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io le alghe a pennello quando sono apparse in qualche vasca le ho sempre combattute (non eliminate subito del tutto -04 ) facendo cambi d'acqua ravvicinati ed eliminando manualmente le foglie più colpite...così almeno le controlli fino a farle sparire.
Come già scritto, di solito sono dovute ad eccessi di fosfati che si immettono con troppo mangime (o scadente) o se usi acqua di rubinetto che già ne ha dentro...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 23:58   #23
rucefilo
Discus
 
L'avatar di rucefilo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 2.072
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io cambio ogni 15 gg perchè seguo le direttive della linea dennerle.
io presumo che il problema possa essere dato dal fatto che non ho usato co2 e non ho fatto cambi per un 3-4 settimane per colpa di una malattia che non mi permetteva di fare un cambio dell'acqua..

poi c'è da aggiungere che ho cambiato un neon e nell'ultimo mese ho smesso di usare acqua ad osmosi e iniziato con acqua di rubinetto perchè volevo alzare il ph che si aggirava sempre tra il 6,8 e 7 e per i miei poecilidi lo volevo più verso il 7,5...
__________________
Ciao Gabriele

Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
rucefilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2006, 16:49   #24
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il protocollo dennerle, ma sia quello ADA che Seachem prevedono cambi settimanali. Io ti consiglio di avvicinarli.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2006, 23:59   #25
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex Carbonari
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, io la sconsiglio. L'acqua di rubinetto contiene tutti gli elementi di cui le piante necessitano. I metalli pesanti li fai precipitare con il biocondizionatore ed il cloro lo fai evaporare con una notte. Per me pagare l'acqua di RO ed i sali per avere alla fine praticamente lo stesso tipo di H2O non ha senso.
Beh dipende anche da cosa allevi e cosa coltivi, quello che c'è nell'acqua non basta a molte piante, inoltre come fai a diminuire la durezza?
Recentemente poi ho avuto degli sbalzi notevoli nella durezza dell'acqua di rubinetto, che anche se allevassi solo poecilidi sarebbero stati deleteri.
Ciao
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2006, 13:48   #26
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai bisogno di valori particolari, la RO puoi usarla per "tagliare" l'acqua di rubinetto
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 01:13   #27
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, quindi si usa.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 10:54   #28
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Appunto, quindi si usa.
Si, ma un conto è usarne 1 litro, un conto è usarne 20 per un cambio d'acqua. E poi è solo per il caso che hai prospettato tu. Io non ne uso, in nessuna delle mie vasche.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 11:11   #29
rucefilo
Discus
 
L'avatar di rucefilo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 2.072
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ad esempio io che cambio di solito 10 lt ogni 2 settimane.. per alzare un pò il ph come potrei fare?
__________________
Ciao Gabriele

Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
rucefilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 12:38   #30
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io faccio cambi d'acqua solo con acqua osmotica e aggiungo i sali....

...e tutto va bene.
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18116 seconds with 12 queries