Ragazzi nel mio acquario nonostante i valori siano ottimali, mi proliferano leggermente delle alghe verdi filamentose sul muschio che ho legato al ramo.
Non riesco proprio a debellarle.
Io imputo questa cosa alla troppa vicinanza del muschio alle lampade, quindi vorrei un consiglio su come schermare la luce solo su quella porzione di muschio.
Io avevo pensato a un pezzo di zanzariera zincata posizionata sotto le lampade in modo che schermi un pò la luce.
Potete consigliarmi di meglio?
Ecco alcune foto:
ho disegnato il punto che mi interessa schermare con un cono di luce giallo, e come potete notare il muschio che sta sotto quel cono è pieno di pearling, che suppongo sia per effetto delle filamentose e non del muschio in se per sè.
Potete notarlo quà sotto:

Bello per quanto può sembrare, mi stanno sulle balle queste filamentose!!!!!

------------------------------------------------------------------------
VALORI E GESTIONE:
PH 6,8
KH 5,5
GH 7
NO2 0mg/l
NO3 5mg/l
PO4 0mg/l
FERTILIZZAZIONE
fertilizzo con protocollo seachem avanzato per ora sono arrivato a mezza dose, e le alghe non vogliono andarsene neanche. ho paura a salire a 3/4 di dose, anche se mi sembra che le piante me lo chiedano.
ad esempio l'higrophila ha alcune foglie leggermente accartocciate, mentre alla eustralis si accartocciano gli apici. l'etheranthera invece si è totalmente ingiallita, non è più rossa.
adesso non so se le alghe ci sono proprio perchè le piante richiedono più fertilizzante, e quindi sono spossate, oppure perchè è troppo (ma non credo).
uso co2 25ppm
ILLUMINAZIONE
2 neon sylvania 6500K + 1 sempre sylvania da 4000K accesi contemporaneamente per 9 ore di fila.