Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
esatto, dall'inizio ho fatto un'ansa e bloccato con una fascetta. il flusso ora è anche regolabile!! basta aumentare o diminuire l'ansa
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
non credo proprio! solo che quando vedo un marchingegno nuovo devo subito metterci mano, che pò esse' piuma e pò esse' fero!! ma il più delle volte risolvo il problema
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
novità: niente di buono, mentre reinserivo il convalescente ho notato con la luce della vasca una patina bianca sulle squame e come se non bastasse un altro cardinale gonfio e con occhi sporgenti. riallestita la vasca di quarantena/cura ho preso l'ambramicina e oggi dopo aver cambiato l'acqua sarà il terzo giorno di cura. molta schiuma e pochi risultati; il trattamento dura 5 giorni giusto?
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
purtroppo un altro caduto sul campo idropsia. 3 dall'inizio della pestilenza, ora resta il primo cardinale, quello che aveva 2puntini bianchi. ieri era il quinto giorno di cura, mangia ma è un po malconcio, do l'ambramicina anche stasera già che ho mezza capsula da ieri ma l'idropsia non sembra arrestata. oggi ho cambiato tutta l'acqua con acqua riposata pulita e da domani inizierò ad aggiungere acqua dell'acquario per riambientare. vediamo un po
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
il cardinale in osservazione sembra stabile: mangia, nuota bene, ha un aspetto più sano; da qualche giorno gli sto aggiungendo dell'acqua dall'acquario principale in attesa del reinserimento. domani sarà il decimo giorno dall'inizio della cura con l'abramicina (sospesa da 4) è troppo presto? io lo terrei ancora qualche giorno per osservarlo meglio...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ho lo stesso tuo problema. Ho provato con il dessamor, ma i risultati sono stati scarsi. Anzi, penso che a causa del medicinale si sia ammalato un ram che poi è morto. Anch'io faccio cambi d'acqua robusti (30% circa) ogni settimana ed i valori sono circa come i tuoi. Penso che siano dei parassiti, delle specie di zecche d'acqua. La "muffetta bianca" deve essere un'infezione batterica dovuta alle ferite lasciate dai parassiti. Sono tre settimane che 2 neon hanno questo puntino attaccato, non sto facendo alcuna cura specifica, ma mi pare che stiano bene ugualmente. L'unica cosa è che 2 hanno questa muffetta...ma mangiano come i lupi e nuotano come siluri.
sinceramente ho un po' di paura a ricominciare il trattamento. Nonstante si dica che il dessamor non produca effetti collaterali...a me un ram è morto, magari non centra nulla, però...
tra l'altro ho notato che la malattia è comparsa dopo un trattamento per le alghe con la zeolite e protalon 707. In più avevo cambiato l'alimentazione con cibo surgelato (anguillole).
Tu poi hai risolto il tuo problema?