Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Visualizza i risultati del sondaggio: che filtro?
PRATIKO ASKOLL 200 (O 300) 21 72,41%
TETRATEC 700 8 27,59%
Chi ha votato: 29. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2006, 18:50   #21
Luca and Lorenz
Utente disattivato
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....penso di tendere verso il pratiko....
aggiungendovi la piccola modifica del pannello in plexiglas...
Luca and Lorenz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2006, 19:09   #22
system_09
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ecco...questo lo ritengo meno giusto....voglio dire con poca differenza prendi il tetra che cmq è un ottimo acquaisto....ed eviti di fare modifiche per far funzionare una cosa che con pochi euro differenza funziona senza modifiche da un'altra parte....poi ovviamente questi sono consigli.....poi ognuno è libero di fare quello che ritiene più giusto...
system_09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 19:44   #23
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca and Lorenz
....penso di tendere verso il pratiko....
aggiungendovi la piccola modifica del pannello in plexiglas...
no, + razionale sostituire i corrugati.
Fra pro e contro....va' sul Tetra!
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 19:41   #24
Luca and Lorenz
Utente disattivato
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no, + razionale sostituire i corrugati.
ovvero?
Luca and Lorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 19:46   #25
Luca and Lorenz
Utente disattivato
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi un paio di domande.....(indipendentemente dalla scelta del filtro)..

- i canolicchi uso quelli del filtro vecchio, eventualemente aumentandone la quantità e aggiungendone dei nuovi?

- il riscaldatore posso usare quello vecchio (attaccandolo al vetro con le ventose in dotazione e nascondendolo con le piante) invece di prendere quello apposta per filtri esterni (tipo eth200)?

se me ne vengono altre le posto...
Luca and Lorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 20:16   #26
Biagio
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
anch'io ho da poco acquistato il pratiko 200... prima di acquistarlo avevo il tuo stesso problema: quale modello? Dopo vari studi su caratteristiche tecniche e opinioni di amici che usano filtri esterni mi sono convinto che tra pro e contro è meglio il pratiko.... la cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno.... il pratiko mi piace com'è strutturato... i cannolicchi stanno per fatti loro e se proprio le spugne del prefiltraggio non adempiono al loro compito posso sempre fare la modifica e mettere lana di perlon a iosa....
I corrugati?.... proverò a usarli.... con l'accortezza di mettere, dopo la manutenzione, una calza sul becco d'oca per raccogliere le zozzerie che escono dai tubi così da impedire la dispersione in acquario.... se proprio non vanno li cambio con pochi euro...
per finire:
passo al filtro esterno solo perchè metto la plafoniera e il filtro interno mi costringe ad un livello dell'acqua troppo basso rispetto al bordo del vetro che verrà messo a nudo.... con quello interno mi sono trovato strabenissimo...

buona scelta....
Biagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 22:50   #27
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca and Lorenz
poi un paio di domande.....(indipendentemente dalla scelta del filtro)..

- i canolicchi uso quelli del filtro vecchio, eventualemente aumentandone la quantità e aggiungendone dei nuovi?

- il riscaldatore posso usare quello vecchio (attaccandolo al vetro con le ventose in dotazione e nascondendolo con le piante) invece di prendere quello apposta per filtri esterni (tipo eth200)?

se me ne vengono altre le posto...
-se riallestisci daccapo una vasca fai un travaso di tutto il materiale filtrante,colle opportune cautele,aggiungi batteri e dopo 10 giorni fai NO2 ed NO3
-se sostituisci il solo filtro falli andare assieme per un paio di settimane dopodichè elimina l'interno senza alcun timore (esperienza personale)
-usa il tuo attuale riscaldatore
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 00:31   #28
system_09
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno
mah...continuo sinceramente a non capire questo accanimento per la disposizione dei materiali...io ho montato il tetra come da istruzione(e non vorrei sbaglairmi ma è la stessa disposizione dell'ehimn che guarda caso è considerato il migliore....)....e cmq....io l'ho ripaerto dopo 6 mesi ed ho tirato fuori i cestelli senza problemi.....non ci ho visto nulla di sbagliato in qursto...e partendo dal presupposto che non ho nulla contro il pratiko....è proprio questo che mi risukta leggermente antipatico proprio per la disposizione....ma de gustibus....
system_09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 01:12   #29
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da system_09
Quote:
a cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno
mah...continuo sinceramente a non capire questo accanimento per la disposizione dei materiali...io ho montato il tetra come da istruzione(e non vorrei sbaglairmi ma è la stessa disposizione dell'ehimn che guarda caso è considerato il migliore....)....e cmq....io l'ho ripaerto dopo 6 mesi ed ho tirato fuori i cestelli senza problemi.....non ci ho visto nulla di sbagliato in qursto...e partendo dal presupposto che non ho nulla contro il pratiko....è proprio questo che mi risukta leggermente antipatico proprio per la disposizione....ma de gustibus....
Sottoscrivo pienamente. Il filtro Tetra funziona esattamente come Eheim e ADA, ovvero il top. Riguardo la disposizione dei materiali filtranti, poi, oguno usi quello che ritiene sia meglio: una cosa è il filtro, un'altra i materiali filtranti, che dipendono dall'impostazione della vasca. Se la vasca è molto piantumata e si vuole un filtraggio riducente per favorire piante ed evitare alghe, il filtraggio biologico lento dal basso verso l'alto si ottiene molto meglio con un filtro a sezione larga come i suddetti (in pratica un unico tubone) che con il Pratiko, che costringe l'acqua a scorrere velocemente in un percorso stretto a S. Nel Pratiko la regolazione del flusso è più difficile perchè c'è un'unica leva che comanda sia il tubo di ingresso che quello dell'uscita e che funge da valvola generale. Nel Tetra invece oltre alla leva centrale c'è un rubinetto per ogni tubo, che consente una regolazione più fine che si mantiene anche dopo aver aperto e richiuso il filtro. Ancora un particolare a favore del Tetra: quattro leve di chiusura anziché due.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 01:44   #30
Biagio
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mah...continuo sinceramente a non capire questo accanimento per la disposizione dei materiali
non è un accanimento... ho solo esposto le cose che mi hanno portato a scegliere askoll anzichè eheim, tetra o hydor... saranno indubbiamente filtri validi... per quanto riguarda il mio acquario ho preferito il pratiko per i vari motivi sopra elencati.... non ho nessuna voglia di fare l'avvocato al pratiko.... dico solo che gli altri sistemi mi lasciano perplesso... e le risposte delle case ancora di più....
Biagio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19325 seconds with 13 queries