Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2013, 10:30   #21
River
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao ragazzi.anch'io ho preso un hydor prime 10 per il mio 60 litri e girovagando in rete ho letto la risposta che ha dato un consulente della hydor ad un ragazzo:

Re: Hydor prime 10 materiali da introdurre all'interno del cestello
Ci sono diverse scuole di pensiero sul collocamento dei materiali filtranti. A nostro avviso vanno bene tutte. Ciò che cambia è il tempo che passa tra una pulizia e la successiva. Se vuole allungare i tempi, la cosa migliore (dal bass overso l'alto) è mettere 2/3 del volume di cannolicchi, una spugna sopra e per ultimo, un disco di filtrazione fine (disco bianco in dotazione). Facendo così, l'acqua rallenta attraversando i cannolicchi decantando il particolato, i batteri lavorano alla grande e all fine eventuale particolato in sospensione viene fermato dal spugna e disco bianco. Non si preoccupi per i batteri... li uccide solo se asciuga il substrato (cosa che non avviene durante la manutenzione).


Anch'io ho sempre pensato che in un filtro esterno l'acqua debba passare in sequenza :cannolicchi,spugna e per ultima ovatta.
è giusto secondo voi?Così facendo sarebbe molto piu' pratica la manutenzione,senza mai dover toccare i cannolicchi...che ne dite???
  Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2013, 13:16   #22
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che è corretto!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 13:43   #23
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E' la soluzione migliore. Io aveva quella sequenza nel prime 20 ed andava alla grande.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 14:35   #24
River
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Direi che è corretto!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
E' la soluzione migliore. Io aveva quella sequenza nel prime 20 ed andava alla grande.
Grazie mille ragazzi,mi avete tolto un dubbio enorme

  Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 14:51   #25
River
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
@digitalfrank dato che ne hai avuti di sti filtri avrei un altra domandina per te :) ....

Ogni quanto si effettua in genere la manutenzione?Partendo ovviamente dal presupposto che comunque lo si capisce quando inizia a rallentare il flusso della pompa...ma...in genere tu ogni quanto eri costretto a farlo? Ho letto in giro di ragazzi che toccano il filtro esterno non prima di 6 mesi o addirittura alcuni casi che passano l'anno può essere?
  Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:05   #26
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da quanto si sporca il filtro, cioè da quanta roba filtra e quindi da quanti pesci hai in vasca e da quanto mangime dai e via dicendo. Io in genere lo facevo ogni 2 mesi circa ma cambiavo solo la lana in testa e poi ogni 6 mesi circa pulivo le altre spugne. Ovviamente i cannollicchi non si toccano mai.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:11   #27
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il suo rumore è tanto? che prezzo ha?
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:20   #28
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Be si un po di rumorino lo fa. Non è il massimo per silenziosità. Ma per il costo che ha direi che ne vale la pena. E' un po difficile farlo partire dopo la pulizia ma poi va alla grande. Se poi hai un mobile dove infilarlo dentro allora vai tranquillo.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:43   #29
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Frank, solo con cannolicchi e una spugna grana grossa, non l'ho pulito per un anno.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:49   #30
River
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Dipende da quanto si sporca il filtro, cioè da quanta roba filtra e quindi da quanti pesci hai in vasca e da quanto mangime dai e via dicendo. Io in genere lo facevo ogni 2 mesi circa ma cambiavo solo la lana in testa e poi ogni 6 mesi circa pulivo le altre spugne. Ovviamente i cannollicchi non si toccano mai.
Quanti dischi di ovatta mettevi? Per l'avvio basta soltanto che lo riempio d'acqua dall'apposito foro oppure riempio anche il tubo di uscita per agevolarlo?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hydor , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15446 seconds with 12 queries