Bhè con l'acqua di sorgente non so quanto possano essere stabili i valori chimico-fisici...non sono influenzati ad esempio dalle piogge?
Io mi sono accordo che l'acqua del mio rubinetto cambia dopo un prolungato periodo senza pioggia (vedi lo scorso inverno), credo che una sorgente risenta se non di piu in ugual maniera, no?
Sul fatto che l'acqua di sorgente (non avendo cloro) abbia il suo bel carico batterico non ci piove, ma bisogna sempre vedere di che batteri si tratta e quali altri organismi ti porta in vasca.
Io non vedo problemi ad usare il tuo metodo di gestione, solo mi chiedo cosa succederebbe se per caso ti dovessi assentare una settimana o piu.
Credo che in quel caso il filtro (e la vasca) si troverebbero a dover smaltire un carico organico molto piu elevato di quanto non siano abituati a fare e se inizialmente i batteri sarebbero insufficienti, dopo qualche giorno, ti potresti trovare con un esplosione batterica causata dal tanto nutrimento a disposizione.
Non credi?
Personalmente, l'ho scritto tante volte, preferisco una vasca molto sporca (da capire il senso) abituata al carico e con un fondo che smaltisca di suo, ma alla fine i metodi di gestione sono tanti quanto gli acquariofili!
