Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2012, 15:32   #21
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Via la sabbia!


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2012, 17:29   #22
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora come primo reef, con qualche "aggiustatina" dovresti tirare su un bel nanetto


beninteso quello che sto per dirti non è assolutamente "legge" o vuole imporre cosa devi fare
ma sono solo consigli per, diciamo così, renderti la vita (sia tua che del nanetto piu semplice
e facile) e sopratutto sia dal punto di vista manutenzione/gestione che "estetico"....

1) intanto non so se te ne sei resa conto ma sei già arrivata ad un bivio, vale a dire
o segui i consigli che ti vengono dati qui sul nanoform o segui i consigli del tuo nego...
per il semplice fatto che, troverai molte incongruenze fra quello che ti viene consigliato
qui e quello che ti consiglia il nego....e non è per sfiducia o peggio ancora perchè
(io o gli altri nanisti) pensino che i nego siano incompetenti ecc. ma come dire??
vediamo e concepiamo i reef (nano o vasche grandi che siano) sotto due punti diversi.....
il nego pensa principalmente cosa serva (parte tecnica ecc) per allestire una vasca
e stop...quando hai tutto il materiale parti e via....senza pensare troppo alla vita
futura del reef...
mentre un reefer....concepisce il reef in questo modo: ovviamente pensando ad
una tecnica adeguata a quello che ci vuole allevare...ma sopratutto rrivandoci per gradi
perchè (appunto) concepisce il reef come una cosa "viva" (e ti assicuro che lo è) quindi
che abbia lunga (appunto) vita e sopratutto fa questo per garantire il benessere di
tutti gli ospiti in esso contenuti (rocce vive comprese)......
un esempio evidente: tutti gli utenti che sono intervenuti ti hanno consigliato
di togliere la sabbia....mentre il nego ti ha detto di lasciarla perche le rocce
sono già spurgate....be tieni conto che quando si movimentano le rocce (che siano
spurgate o meno) un po di sedimento lo perdono sempre (credimi) e anche se poco
questo andrà a depositarsi in mezzo e con la sabbia....e tieni presente che piu il
litraggio netto e poco piu il danno che puo provocare il sedimento (leggi inquinanti)
è elevato....quindi perchè rischiare.....

2) fossi in te scoprirei la vasca (per i gatti penso non ci siano problemi) intanto
e una vasca con acqua salata e non dolce, e già vuol dire che l'acqua diun reef
emana il tipico odore di "mare" e i mici probabilmente stnno alla larga...poi se i tuoi
mici sono "cocciuti" al max puoi "coprirla" con della rete di plastica.....
dico questo sempre in funzione della salute del nano....perchè un reef ha bisogno
di essere a cielo aperto in quanto è opportuno che ci sia uno scambio gassoso
fra la vasca e l'atmosfera (ciclo dell'azoto) ...poi magari ne riparliamo

3) dalle misure della vasca alla fine sei sui 32 litri lordi (e sempre in virtù salute del sistema)
il rapporto litri/kg rocce vive è:1kg rocce vive ogni 4/5 litri lordi vasca quindi ti occorrono
circa 6,5 meglio 8 kg di rocce vive...questo a prescindere se "vedi" poca acqua nel senso
che le rocce vive sono il "cuore" di tutto il sistema (e se vuoi neriparliamo e ci colleghiamo
al discorso del ciclo dell'azoto)

4) pompe di movimento: le pompe di movimento (dico pompe al plurale perchè sarebbe
opportuno averne due da far girare alternate) per sapere uali siao le piu idonee
si calcola che devono avere circa 25 o meglio ancora 30 volte il litraggio netto
della vasca....il litraggio netto altro non è che i litri effettivi che sono in vasca......
approsimativamente dal litraggio lordo, ci togliamo un buon 20% che sarebbe
lo spazio volume occupato dalle rocce vive, pompe e riscaldatore.....quindi dai
32 litri ci togliamo un 20% ed arrivi ad avere un litraggio netto di circa 25 litri
o giù di li.......quiindi ti occorrono pompe con una capacità di circa 650 o meglio ancora
750lt/h......e, secondo me le NK (nanokoralia) sono perfette...hanno una capacità
di 900lt/h il che vuol dire che sono un pelino sovradimensionate ma tieni presente
che meglio avere le pompe di movimento un pochino sovradimensionat che viceversa...


bene mi fermo un'attimo per darti un po di respira (anche a me)....e poi si riprende
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:32   #23
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
allora come primo reef, con qualche "aggiustatina" dovresti tirare su un bel nanetto


beninteso quello che sto per dirti non è assolutamente "legge" o vuole imporre cosa devi fare
ma sono solo consigli per, diciamo così, renderti la vita (sia tua che del nanetto piu semplice
e facile) e sopratutto sia dal punto di vista manutenzione/gestione che "estetico"....

1) intanto non so se te ne sei resa conto ma sei già arrivata ad un bivio, vale a dire
o segui i consigli che ti vengono dati qui sul nanoform o segui i consigli del tuo nego...
per il semplice fatto che, troverai molte incongruenze fra quello che ti viene consigliato
qui e quello che ti consiglia il nego....e non è per sfiducia o peggio ancora perchè
(io o gli altri nanisti) pensino che i nego siano incompetenti ecc. ma come dire??
vediamo e concepiamo i reef (nano o vasche grandi che siano) sotto due punti diversi.....
il nego pensa principalmente cosa serva (parte tecnica ecc) per allestire una vasca
e stop...quando hai tutto il materiale parti e via....senza pensare troppo alla vita
futura del reef...
mentre un reefer....concepisce il reef in questo modo: ovviamente pensando ad
una tecnica adeguata a quello che ci vuole allevare...ma sopratutto rrivandoci per gradi
perchè (appunto) concepisce il reef come una cosa "viva" (e ti assicuro che lo è) quindi
che abbia lunga (appunto) vita e sopratutto fa questo per garantire il benessere di
tutti gli ospiti in esso contenuti (rocce vive comprese)......
un esempio evidente: tutti gli utenti che sono intervenuti ti hanno consigliato
di togliere la sabbia....mentre il nego ti ha detto di lasciarla perche le rocce
sono già spurgate....be tieni conto che quando si movimentano le rocce (che siano
spurgate o meno) un po di sedimento lo perdono sempre (credimi) e anche se poco
questo andrà a depositarsi in mezzo e con la sabbia....e tieni presente che piu il
litraggio netto e poco piu il danno che puo provocare il sedimento (leggi inquinanti)
è elevato....quindi perchè rischiare.....

2) fossi in te scoprirei la vasca (per i gatti penso non ci siano problemi) intanto
e una vasca con acqua salata e non dolce, e già vuol dire che l'acqua diun reef
emana il tipico odore di "mare" e i mici probabilmente stnno alla larga...poi se i tuoi
mici sono "cocciuti" al max puoi "coprirla" con della rete di plastica.....
dico questo sempre in funzione della salute del nano....perchè un reef ha bisogno
di essere a cielo aperto in quanto è opportuno che ci sia uno scambio gassoso
fra la vasca e l'atmosfera (ciclo dell'azoto) ...poi magari ne riparliamo

3) dalle misure della vasca alla fine sei sui 32 litri lordi (e sempre in virtù salute del sistema)
il rapporto litri/kg rocce vive è:1kg rocce vive ogni 4/5 litri lordi vasca quindi ti occorrono
circa 6,5 meglio 8 kg di rocce vive...questo a prescindere se "vedi" poca acqua nel senso
che le rocce vive sono il "cuore" di tutto il sistema (e se vuoi neriparliamo e ci colleghiamo
al discorso del ciclo dell'azoto)

4) pompe di movimento: le pompe di movimento (dico pompe al plurale perchè sarebbe
opportuno averne due da far girare alternate) per sapere uali siao le piu idonee
si calcola che devono avere circa 25 o meglio ancora 30 volte il litraggio netto
della vasca....il litraggio netto altro non è che i litri effettivi che sono in vasca......
approsimativamente dal litraggio lordo, ci togliamo un buon 20% che sarebbe
lo spazio volume occupato dalle rocce vive, pompe e riscaldatore.....quindi dai
32 litri ci togliamo un 20% ed arrivi ad avere un litraggio netto di circa 25 litri
o giù di li.......quiindi ti occorrono pompe con una capacità di circa 650 o meglio ancora
750lt/h......e, secondo me le NK (nanokoralia) sono perfette...hanno una capacità
di 900lt/h il che vuol dire che sono un pelino sovradimensionate ma tieni presente
che meglio avere le pompe di movimento un pochino sovradimensionat che viceversa...


bene mi fermo un'attimo per darti un po di respira (anche a me)....e poi si riprende
Un vero leader!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:42   #24
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio

Un vero leader!
Un vero big dei nanoreef


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:45   #25
Charlotte
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: Rimini
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, bivio superato scelgo di seguire i vostri consigli, sto rimuovendo la sabbia, la mia vasca ha un litraggio effettivo di 20 Lit, ho un mio amico che mi regalerebbe una seconda pompa e di 300 l/h regolabile dici che associata a quella che già possiedo sarebbe per un tot di 550 m/h e' fattibile?
Invece per il coperchio forse e davvero al momento l'unico limite che ho per due motivi, uno nn saprei come toglierlo, appare saldato con plastica al resto della vasca e poi nel tempo che lo tenuto aperto per rimuovere la sabbia si e' riempito di peli di gatto, ( sai 2 gatti di razza esotica in piena muta producono tanto di quel pelo da poter riempire un cuscino ) se lo lasciassi aperto la sera con una rete sopra sarebbe potrebbe essere un valido compromesso?
Charlotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:49   #26
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0





Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:56   #27
Charlotte
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: Rimini
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio





Emanuele
Che carino il gatto :), la mia femminuccia per come la conosco io si farebbe il bagno in vasca diverse volte lo tirata fuori dal wc, praticamente e' un raro esemplare di pesce gatto peloso e tigrato
Charlotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 20:49   #28
Charlotte
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: Rimini
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho avuto un lampo di genio per quanto riguarda il coperchio, se metto una staffetta tra il coperchio e la vasca potrebbe andar bene? Dite che e' una genialità? C'È forse il problema di una lieve inclinazione per quanto riguarda le luci che non sarebbero più perpendicolari, ma oblique, che dite?

Ultima modifica di Charlotte; 31-05-2012 alle ore 21:39.
Charlotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:00   #29
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
MEGLIO CHE CHIUSO...per le luci possono anche bastare (PER MOLLI!!!!!), come rocce mantieni il rapporto 1 kg/5 litri..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:12   #30
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Di quanti gradi verrebbe inclinato?


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
charlotte , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19264 seconds with 12 queries