Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.
Si grazie , ci avevo pensato di cambiare tutti i tubicini, e poi anche di capovolgere il reattore in modo da far muovere la corallina nel reattore...
Il rubinetto l'ho gia' cambiato...
Originariamente inviata da maxcc
maurizio ma dove ce lo sfiato perche ce quella deviazione?
Max, l'ultimo pezzo di sfiato non si vede in foto, lafeviazione serve per i vari tubicini in uscita, e unsistema particolare, diverso dal tuo...
Maurizio, sarò tardivo io, ma non ho capito quella diramazione a Y all'uscita per far sfiatare il reattore.....
Abbiamo il reattore uguale e anche io devo tenere l'uscita dell'acqua abbastanza allegra (diciamo 3, 4 gocce al secondo) altrimenti si blocca. Come pompa di carico uso una New Jet da 500. All'uscita ho montato da 10 gg. circa un rubinetto Claber: sarà che è nuovo ma mi sembra che la quantità di gocce in uscita sia molto più stabile nel tempo rispetto al vecchio rubinetto.
Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.
Si grazie , ci avevo pensato di cambiare tutti i tubicini, e poi anche di capovolgere il reattore in modo da far muovere la corallina nel reattore...
Il rubinetto l'ho gia' cambiato...
Originariamente inviata da maxcc
maurizio ma dove ce lo sfiato perche ce quella deviazione?
Max, l'ultimo pezzo di sfiato non si vede in foto, lafeviazione serve per i vari tubicini in uscita, e unsistema particolare, diverso dal tuo...
maurizio non vedo l'utilità di quella y,il tubo di sfiato serve solo x lo sfiato
Max, neanch'io ci capisco a cosa serve, ma chi me lo ha preparato il reattore lo ha anche lui in quel modo... comunque con una pompa più potente , cioè ora c'e una 1150 l/h sembra andar bene dopo aver messo un gocciolatore nuovo che mi ha consigliato Abra...
Quando vieni dalle mie parti ci dai un'occhiata....
Max, neanch'io ci capisco a cosa serve, ma chi me lo ha preparato il reattore lo ha anche lui in quel modo... comunque con una pompa più potente , cioè ora c'e una 1150 l/h sembra andar bene dopo aver messo un gocciolatore nuovo che mi ha consigliato Abra...
Quando vieni dalle mie parti ci dai un'occhiata....