Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma inserendo più ventole dovrebbe aumentare l'effetto evaporazione, ma diminuisce ulteriormente la temperatura rispetto all'utilizzo di una singola ventola?
le piante vanno a farsi benedire però... cmq nella due vaschette da 20 litri uso una ventola da 8cm con un alimentatore da 12V collegato a un termostato... questo per la precisione: http://www.ebay.it/itm/270869923415?...84.m1497.l2649 funge tutto alla meraviglia oppure passi al refrigeratore come quello che ho nel rio180
Anche io ho quel termostato ed presico e va alla grande. Ho comprato da aquarium line questa coppia di ventole che sono una bomba e sono silenziose. Le aggancio sul rio180 cosi da poterle togliere d'inverno.
La pecca delle ventole è che non sempre l'acquario si può lasciare scoperto... In questi casi è molto conveniente il metodo venturi o l'uscita del filtro a pioggia...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
le piante vanno a farsi benedire però... cmq nella due vaschette da 20 litri uso una ventola da 8cm con un alimentatore da 12V collegato a un termostato... questo per la precisione: http://www.ebay.it/itm/270869923415?...84.m1497.l2649 funge tutto alla meraviglia oppure passi al refrigeratore come quello che ho nel rio180
Anche io ho quel termostato ed presico e va alla grande. Ho comprato da aquarium line questa coppia di ventole che sono una bomba e sono silenziose. Le aggancio sul rio180 cosi da poterle togliere d'inverno.
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole
Sbagliatissimo, procuri un sbalzo termico che fai ammalare i pesci ed abbassi la temperatura troppo in fretta.
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole
Sbagliatissimo, procuri un sbalzo termico che fai ammalare i pesci ed abbassi la temperatura troppo in fretta.
quotone... mi era sfuggita sta cosa non c'è nulla di più sbagliato c'è troppo sbalzo sopratutto nella zona adiacente la bottiglia
Esatto, raffreddare l'acqua con il ghiaccio è sbagliato perchè si raffredda prima una zona e si creano delle correnti fredde con i relativi rischi!!
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto insieme!
Repetita iuvant!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 16-05-2012 alle ore 22:53.
Motivo: Unione post automatica