Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi dovrei tenere l'acqua a 25 gradi ma di giorno( in estate ) la temperatura sale a 28 gradi cosa posso fare per abbassare la temperatura. Ho una vasca chiusa di 90 lt lordi
dico per i guppy , portaspade e cory va bene l'acqua a 30 gradi ??
in estate l'acqua arriva a questa temperatura perchè io non sono a casa e quindi non ci sono consizionatori accesi?
30 gradi per i pesci che hai son troppi...
Sì in effetti sarebbe meglio raffreddarla un pochino...
Intanto se riesci tieni lievemente alzato il coperchio e la stanza nella quale è l'acquario al buio totale e possibilmente con un minimo di ricircolo dell'aria...
Già così eviti di lessarli...
Allora, un minimo di escursione termica durante l'anno va bene, non è un problema!
Il problema del caldo estivo non è tanto la temperatura dell'acqua, che può anche superare i 30° (di poco). Piuttosto le morie derivano dalla poca concentrazione di ossigeno dovuta al caldo.
Per cui, per risolvere questo problema, basta fare in modo che la superficie dell'acqua sia mossa, alzando il filtro, usando un sistema venturi, con un filtro ad aria, ecc...
Ci sono alcuni allevatori che vivono in Paesi molto più caldi dei nostri che allevano molti pesci a 35°C, basta usare delle accortezze!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Allora, un minimo di escursione termica durante l'anno va bene, non è un problema!
Il problema del caldo estivo non è tanto la temperatura dell'acqua, che può anche superare i 30° (di poco). Piuttosto le morie derivano dalla poca concentrazione di ossigeno dovuta al caldo.
Per cui, per risolvere questo problema, basta fare in modo che la superficie dell'acqua sia mossa, alzando il filtro, usando un sistema venturi, con un filtro ad aria, ecc...
Ci sono alcuni allevatori che vivono in Paesi molto più caldi dei nostri che allevano molti pesci a 35°C, basta usare delle accortezze!
però c'è un problema siccome io sto combattendo con le alghe a barba se io faccio in modo che c'è troppo ossiggeno alzando il filtro non è peggio per le alghe??
Eh, l'acquario è un ecosistema instabile, purtroppo se si tira la coperta da un lato si scopre l'altro!
Se dai la priorità alla lotta contro le alghe allora raffredda l'acqua (cone le ventoline per esempio), se invece riesci a debellare le alghe prima meglio così, puoi evitare le ventole!
Ad ogni modo durante l'estate non fargli mai mancare una buona ossigenazione ai pesci!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Eh, l'acquario è un ecosistema instabile, purtroppo se si tira la coperta da un lato si scopre l'altro!
Se dai la priorità alla lotta contro le alghe allora raffredda l'acqua (cone le ventoline per esempio), se invece riesci a debellare le alghe prima meglio così, puoi evitare le ventole!
Ad ogni modo durante l'estate non fargli mai mancare una buona ossigenazione ai pesci!
ma io ho il termostato lo posso levare ormai ???
queste ventoline dove le posso comprare , gentilmente em ne potresti postare qualcuna
utilizza la ventolina per PC, riesci ad abbassarla di un 3 gradi circa.
Puoi usare una ventola del diametro di 12- 13 centimetri con un alimentatore di 6 volt che puoi recuperare da un vecchio caricacellulare. Io ho usato un alimentatore di un vecchio lettore CD.
In questo modo la ventolina non ti farà nemmeno rumore.
Se poi utilizzi anche un temporizzatore potrai accendere e spegnere la ventola in automatico, e stabilire gli orari di accensione/spegnimento in base al caldo durante la giornata.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da miccoli97
ma io ho il termostato lo posso levare ormai ???
queste ventoline dove le posso comprare , gentilmente em ne potresti postare qualcuna
si puoi toglierlo.
prima di comprarle passa per un negozio dove riparano i PC, a me l'hanno regalata, altrimenti in rete tipo ebay la trovi a pochi euro.
Ultima modifica di realexander; 14-05-2012 alle ore 20:55.
Motivo: Unione post automatica