Forte, hai anche il mobiletto insonorizzato!!
Se il cubetto da 30 litri ti ci entra e ha l'altezza giusta, puoi utilizzare quello.
L'importante è che lo scarico dell'acqua dalla vasca finisca nello scomparto con lo schiumatoio e da qui andrà a sua volta per tracimazione in sump (o se vuoi fare una cosa figa puoi forare anche il cubetto, che se fosse di plastica faresti prima, e creare un altro scarico dallo scomparto schiumatoio al resto della sump).
Cerca di tenerti un po' di spazio libero, perchè se inserirai lps/sps potresti in futuro voler installare un reattore di calcio per stabilizzare al meglio la triade KH/calcio/magnesio.
Io sono andato avanti per un po' con i vari additivi, ma alla fin fine ho installato un piccolo reattore di calcio preso di seconda mano... valori più stabili, meno sbattimento con le aggiunte di additivi e a conti fatti credo anche di risparmiare (i barattoli di integratori KH, calcio e magnesio non costano poco).
Non è comunque indispensabile, intanto puoi tranquillamente partire senza e poi vedrai come risponde la vasca una volta popolata.
------------------------------------------------------------------------
Prova a dare un'occhiata anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...lo+schiumatoio
E' di un utente che aveva un dubbio simile proprio sul tuo stesso schiumatoio.