Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao a tutti! bolly mi dispiace x il tuo pesce, oggi è morto anche a me un black moor :(
lo tenevo da 2 mesi, adesso vorrei capire se qualcuno può aiutarmi di cosa sia morto a me sembrava ictio ma ho letto che non uccide. Tutto è iniziato domenica dopo che sabato avevo fatto il cambio di acqua(uso sempre quella di osmosi) con sifonatoura, la domenica lo vedevo strano pinna dorsale abbassata con il passare delle ore gli sono comparsi tantissimi puntini bianchi vicino la pinna dorsale, sembrava farina, e se ne stava sul fondo. Lunedì sono corso in negozio e ho comprato convinto fosse ictio il dajana fmc, l'ho somministrato togliendo il carbone attivo e tenendo l'areatore 24h acceso. A primo impatto si era ripreso non stava + sul fondo era attivo, ma i puntini non erano scomparsi e per di + la pinna dorsale si stava sfrangiando, cosi ieri ho somministrato altro farmaco ma in dose +bassa, stamattina era sul fondo di nuovo ma stava di lato, il pomeriggio dopo lavoro l'ho trovato morto! Oggi ho cambiato 20l di acqua ho rimesso il carbone attivo e sto osservando il testa di leone x vedere se anche lui ha qualche problema, sembra di no, non vorrei che si ammali anche lui. Volevo capire il perchè di una morte cosi veloce, secondo me già era malato appena preso perchè era attivo ma se ne stava sulla superficie dell' acqua con la pinna dorsale abbassata. Da premettere che ho cambiato acquario quasi un mese fa, ho un poseidon rivera 80, i valori dell'acqua stanno bene l'ho portata proprio oggi.
Secondo voi che cosa poteva avere, speriamo non si sia contagiato anche il testa di leone(anche lui ha fatto 2gg di antimicotico e batterico).......help me!!!! scusate x il papiro!!!!
i valori non me li sono segnati, l'ho fatta analizzare proprio ieri, e mi ha detto che andavano bene, non fa il test con reagente ma usa dei strumenti per misurare i valori....la prossima volta li segno tutti...
Sai i valori dell'acqua di rubinetto? l'acqua di osmosi la correggi con gli appositi sali?
La cura che hai fatto col prodotto della Dajana non era proprio giusta, il procedimento diciamo ed in più ho seri dubbi che fosse ichtyo perchè a quest'ora sarebbe pieno anche l'altro pesce.
no quelli del rubinetto non li so,posso sempre portare l'acqua e segnarmi tutti i valori, ricordo che il negoziente ha detto che l'acqua non era buona, e mi conveniva prendere quella di osmosi che corregge lui con i sali,sembra essere abbastanza serio come persona perchè a me non la fa pagare l'acqua. l'altro pesce sta bene è attivo mangia rovista nel fondo, adesso aspetto fino a lunedì massimo martedì e gli porto altra acqua da analizzare. Il farmaco come ho detto prima di inserirlo ho levato il carbone spento le luci e attivato 24h ora l'areatore e ho messo 25goccie come mi ha detto il negoziante, poi il giorno dopo ne ho somministrate 15, ma il pomeriggio è morto. Non so a questo punto cosa potesse avere, ripeto sembrava che avesse come della neve, e la pinna dorsale si stava incominciando a sfrangiare.
Io controllerei i valori dell'acqua di rubinetto. Per i carassi sono importanti i nitrati il kh ed il pH.
Prova ad andare in un altro negozio e fatteli fare a reagente e non a strisce o altri strani marchingegni.
Per quello morto ormai non c'è più nulla da fare, vediamo di tenere in salute almeno l'altro-
Non ho scritto nitriti perchè se il filtro è maturo dovrebbero essere rigorosamente a 0 sia con acqua di rubinetto che quella di osmosi.