Il filtro a sabbia corallina puo' essere usato, ma è un po' "fuori moda" come tecnica

.
Inoltre richiede un apposito scomparto nella sump, da rimpire appunto con la sabbia corallina. La ELOS credo faccia ancora sump organizzzate in questo modo.
Oggi in genere si tende a fare a meno del tutto dei filtri meccanici, in quanto alla lunga diventano un posto dove si insediano i batteri, trasformandosi in filtri biologici. Per questo ci sono già le rocce, che funzionano decisamente meglio
