Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2012, 21:18   #21
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito di acqua osmotica,il gruppo dell'osmosi va anche posizionato nel mobile dell'acquario?
e la tanica che contiene l'acqua osmotica, va lasciata così, con l'acqua che ristagna dentro?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2012, 21:41   #22
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
il rabbocco o l'impianto?
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 22:09   #23
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'impianto dell'osmosi, chiedevo se bisognava posizionarlo sotto il mobile dell'acquario.
poi chiedevo per la tanica che contiene l'acqua osmotica che presuppongo sia per il rabbocco, bisogna che si lasci li senza che venga mossa da alcuna pompa di movimento e se così, l'acqua non si fa brutta nella tanica?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 22:26   #24
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L' impianto d'osmosi lo puoi mettere dove vuoi, deve avere un carico e uno scarico (avrai tanta acqua di scarto) ; se hai la possibilità di metterlo sotto la vasca puoi anche fare in modo che rabbocchi direttamente ( o quasi)
Il serbatoio dell'acqua invece lo metti vicino alla vasca perché deve reintegrare l'acqua evaporata , non ha bisogno di essere movimentata ( al massimo gli metti un coperchio per la polvere)

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 10:41   #25
danpao
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: La perla della costa e del Tirreno
Azienda: ---
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ne avevo 5
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Enbar..leggiti le guide sul sito che ti spiegheranno le basi per ogni metodo..poi possiamo scendere nello specifico...
io ti consiglierei un berlinese per iniziare..
devi decidere cosa vuoi allevare...da questo cambia molto la tecnica che ti servirà..
Ciao Buddha. complimenti per il premio... detto ciò, vorrei sapere come si decide cosa si può allevare... è il mio dubbio amletico...
danpao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 12:05   #26
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Danpao di che premio parli?
Devi scegliere cosa allevare per decidere la tecnica, devi sapere cosa ti piacerebbe mettere in vasca..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:33   #27
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LDrake Visualizza il messaggio
Forse per vasca di stoccaggio intendono il serbatoio dell'acqua osmotica, che si usa per fare i rabocchi.
quoto x la vasca o tanica dove si tiene l'Acqua osmotica per il rabbocco

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 17:55   #28
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto le guide ed ho capito finalmente quasi tutto. L'acquario che voglio fare è con metodo berlinese, un acquario di barriera.
In ogni caso leggendo le guide, e precisamente la guida: "ALLESTIMENTO E MANUTENZIONE DI UN ACQUARIO DI BARRIERA", HO RISCONTRATO UNA COSA CHE MI è POCO CHIARA; la guida dice per quanto riguarda il filtraggio, che l'acqua viene depurata dallo schiumatoio per poi passare dallo scarico dello schiumatoio in un filtro formato da spugna e sabbia corallina; mi è poco chiara perchè molti mi han detto che lo schiumatoio è già un filtro e quindi un altro filtro non serve.
Cosa ne pensate?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 19:18   #29
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
È la prima volta che lo sento..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 20:07   #30
LDrake
Guppy
 
L'avatar di LDrake
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro a sabbia corallina puo' essere usato, ma è un po' "fuori moda" come tecnica .
Inoltre richiede un apposito scomparto nella sump, da rimpire appunto con la sabbia corallina. La ELOS credo faccia ancora sump organizzzate in questo modo.

Oggi in genere si tende a fare a meno del tutto dei filtri meccanici, in quanto alla lunga diventano un posto dove si insediano i batteri, trasformandosi in filtri biologici. Per questo ci sono già le rocce, che funzionano decisamente meglio
__________________

L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
LDrake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sos , sos primo acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14875 seconds with 12 queries