Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2012, 17:10   #11
LDrake
Guppy
 
L'avatar di LDrake
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La sump e' un "pezzo di vasca" normalmente nascosto alla vista; per questo si presta bene a metterci dentro tutte quelle cose antiestetiche (ma indispensabili) come skimmer, riscaldatore, reattore, etc, etc.

Tutto qui

Poi per motivi pratici, questo "pezzo di vasca" si fa in genere sotto la vasca principale e questo obbliga ad avere uno scarico, che dalla vasca principale fa cadere l'acqua in sump, ed una pompa di ricircolo che assicura l'operazione inversa
__________________

L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
LDrake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2012, 17:16   #12
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp
qui c'e' su tutto quello che ti puo' servire
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 17:30   #13
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per la sump!!! in pratica ho capito a cosa serve ed ho capito la roba che ci va dentro; la cosa che non mi è chiara e che assieme allo schiumatore va anche il un filtro?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 17:54   #14
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
leggi bene le guide ...

senno' non capisci quello che ti dicono .

lo schiumatoio e' un filtro .

le rocce sono un filtro .

la sump o vasca di raccolta , e' necessaria

nel marino , di un certo litraggio ...
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 18:01   #15
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che come neofita sei partio un pò alla grande....le dimensioni nn sono tutte ma per un neofita poi diventa difficile nella gestione e nell'acqauirto degli strumenti...nn so tu ke budget hai ma nel tuo casao farei un po come ti hanno consigliato gli altri...in primis per gestire una vasca del genere sei quasi obbligato ad avere una sump, poi per il momento sono necessarie alcune cose... rocce di ottima qualità (le basi fondamenteli per far si che l'acquario parti col sistema berlinese) e ti ci vogliono almeno 100 - 130 kg di rocce, uno schiumatoio con portata di 1200 lt/h, illuminazione almeno 3Hqi da 250w e tanto movimento in vasca con le pompe... da quanto ho capito la tua vasca nn è prevista di fori per portare acqua nella sump, se nn ne ha devi provvedere anke a questo oppure con dei tracimatori esterni...postaci qualke foto della vasca così possiamo capire meglio...
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 19:00   #16
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la mia vasca non porta fori quindi devo usare un tracimatore esterno a questo punto, ma cos'è questo tracimatore esterno? nelle immagini che ho visto nelle guide, ho notato che la sump portava anche un filtro di spugna e fogli di lana oltre allo schiumatore; questo filtro allora nn serve visto che mi dite che lo schiumatore è già un filtro?
Aiutatemi a capire grazie
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 19:14   #17
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
in sump molti mettono sotto la caduta dell'acqua dell'acquario una spugna o della lana di perlon e serve sostanzialmente a trattenere i sedimenti che le rocce buttano fuori per evitare che si depositano in sump ma nn è una cosa necessaria molti nn cè l'hanno...cmq se la tua vasca nn è forata e visto ke devi ankora iniziare perchè nn pensi di farltela bucare da qualkuno!? o un vetraio o so ke ne forum qualkuno lo fa bisogna solo vedere se distano da te!
cmq il tracimatore porta acqua dall'acquario alla sump, molti utilizzano questo sistema per evitare di bucare la vasca...con i suoi pro e contro!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 19:20   #18
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie basquiat, molto chiaro, sei di vitale importanza per me, mi stai schiarendo le idee,mi stai facendo capire molte cose.
Qualcuno parla di vasca di stoccaggio, è la sump?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 19:24   #19
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
oddio dipende dai settori merceologici nel acquario marino si è sempre parlato di sump, refugium, criptica, ma almeno per me vasca di stoccaggio è la prima volta che la sento....penso che parlino di sump, altrimenti, boh!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 19:30   #20
LDrake
Guppy
 
L'avatar di LDrake
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse per vasca di stoccaggio intendono il serbatoio dell'acqua osmotica, che si usa per fare i rabocchi.
__________________

L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
LDrake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sos , sos primo acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14153 seconds with 14 queries