perdonami te la butto cruda , in quel litraggio più di una coppia non ne puoi inserire, è sbagliato anche inserirne diversi da piccoli perchè nel momento in cui crescono a meno che non hai difficoltà a trovare qualcuno che li prenda dove li metteresti?
Detto questo come ti dicevano sopra l'accoppiata ancistrus scalari è da evitare; potresti pensare invece a una vasca con tale fauna;
Una coppia già formata,una trentina di neon o cardinali,una decina di otocinclus (che essendo vegetariani non ti prederebbero le uova).
Ma detto questo c'è un altro appunto da fare i valori dell'acqua sono da rivedere prima di inserire queste specie, sopratutto dovresti indicare anche il Gh e l'inserimento andrebbe fatto poco per volta (le diverse specie a distanza di 20 giorni almeno) per dare la possibilità al filtro biologico di regolarsi in base al carico organico sempre più crescente.
Ovviamente anche i valori NO2 e NO3 vanno rilevati per verificare che il picco dei nitriti sia passato e che NO3 non sia eccessivo.
Le specie che ti ho elencato sopra prediligono acque sub acide quindi con ph inferiore al 7 e durezze basse quindi Kh e GH bassi
|