Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Scusami , ma come fai a sapere quanti litri escono ? non è difficile prendere un bricchino da test e misurare , oh poi fai come vuoi , ma così continui ad andare a tentoni.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Scusami , ma come fai a sapere quanti litri escono ? non è difficile prendere un bricchino da test e misurare , oh poi fai come vuoi , ma così continui ad andare a tentoni.
hai ragione, lo devo fare...
e' che non ho nulla di graduato a casa, domani vedo di rimediare una provetta
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
le soluzioni vista cosi sono 2.....o aumenti il flusso come stai facendo...oppure diminuisci la co2....se ti mantiene i valori perchè sprecare co2 ed immeterne più di quello che serve in vasca??
prova ad abbassare a 15 bolle minuto e a tenere il flusso di prima.....
le soluzioni vista cosi sono 2.....o aumenti il flusso come stai facendo...oppure diminuisci la co2....se ti mantiene i valori perchè sprecare co2 ed immeterne più di quello che serve in vasca??
prova ad abbassare a 15 bolle minuto e a tenere il flusso di prima.....
andrea, staccando la sonda, portando la co2 a 20 bolle al minuto e aumentando il flusso il kh da 6 scarso in 3 giorni e' salito quasi a 9
domani provo a portare le bolle a 15 e vediamo che succede...
speriamo bene...
per me il reattore di calcio e' tipo uno strano marchingegno infernale
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Valentina, Il reattore deve lavorare in pressione.
Strozza solo l'uscita e metti una bella pompa di mandata NON strozzata.
In questo modo, se non ci sono perdite nel reattore (tubi o tappi che sfiatano) avrai una buona pressione e la Co2 si dissolvera risolvendo l'effetto frizzante.
Blasko,
in realtà BM dice di strozzare la mandata, in certi casi secondo me va bene uguale perchè e vero che la Co2 si "scioglie" in acqua più volentieri sotto pressione, ma è anche vero che la pressione creata è talmente minima che l'effetto è ininfluente.
Importante la taratura, come è stato già detto la misura del kh in uscita dal reattore è l'indice dello scioglimento del media... e la verifica che non vi siano ostruzioni nei tubi o perdite e aspirazione d'aria