Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi dispiace deludervi, ma NATURALE e' una cosa un po' piu' complessa.
Intanto oltre alle roccie prevede anche un fondo sabbioso non trascurabile (non ricordo se proprio DSB o intermedio), NIENTE schiumatoio.
Il consumo dei nutrienti si basa sulla crescita degli animali che qunidi devono essere scelti con criterio.
Molti di voi che hanno votato naturale, mi pare di capire che inrealta' non usano tale metodo.
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?
Ovviamente quando si fa una "classificazione" rigida si crea sempre un problema, inoltre il metodo naturale non e' molto usato e non ha delle istruzioni cosi' chiare come il berlinese. Non so neanche se si riconduce ad una "scuola" o un "inventore" in particolare.
Semplicemente ho fatto notare che almeno io, quando ho letto articoli sul metodo naturale, e se non erro anche in quelli sul portale, ho sempre trovato un fondo piu' o meno alto, ma sempre significativo, di sabbia.
Poi basta chiarire cosa si intende per naturale in questa statistica e leggerla di conseguenza.
POtremmo intendere anche semplicemente "senza schiumatoio"... e il MM dove lo mettiamo?
me lo son perso il pesce d'aprile, ieri ero collegato con il cell e non ho visto chi era moderatore
ma fate partire un pesce d'aprile al 29 di marzo???? previdenti!!!!
Originariamente inviata da egabriele
Originariamente inviata da jackburton
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?
Ovviamente quando si fa una "classificazione" rigida si crea sempre un problema, inoltre il metodo naturale non e' molto usato e non ha delle istruzioni cosi' chiare come il berlinese. Non so neanche se si riconduce ad una "scuola" o un "inventore" in particolare.
Semplicemente ho fatto notare che almeno io, quando ho letto articoli sul metodo naturale, e se non erro anche in quelli sul portale, ho sempre trovato un fondo piu' o meno alto, ma sempre significativo, di sabbia.
Poi basta chiarire cosa si intende per naturale in questa statistica e leggerla di conseguenza.
POtremmo intendere anche semplicemente "senza schiumatoio"... e il MM dove lo mettiamo?
bho...io del particolare della sabbia non mi ricordavo, vado a ripassare da quello che mi ricordo, magari forse solo per comodità si faceva riferimento a "metodo naturale" come sinonimo di "berlinese senza skimmer"...
oppure è diventata una denominazione dettata dall'abitudine...va bè, di sicuro non starò qua a fare mille distinzioni o sottodistinzioni, anche perchè sono casinista per natura e non farei altro che complicarmi la vita!!!
vediamo se la discussione va avanti seria o salta fuori l'anima del pesce d'aprile!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.