Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2012, 02:53   #21
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
pensavo che la somministrazione degli alimenti potesse innescare tutto il ciclo di mineralizzazione delle sostanze elementari;

Mi hai messo in difficoltà quì!
Comunque di solito piante fertilizzazione,luce e CO2 devono essere proporzionati tra loro!
Nel tuo acquario di 90 litri hai 61 watt (25 + 18 + 18),cioè praticamente 0,8 w/l,un'illuminazione piuttosto alta,di conseguenza devi avere un buon numero di piante anche qualcuna a crescita rapida e di sicuro devi dare un minimo di fertilizzazione altrimenti le suddette piante non crescono.
L'impianto di CO2 è utile,ma non indispensabile!
Ti faccio qualche esempio:
Se hai solo anubias o comunque piante a crescita lenta è sicuro che crescono le alghe,in quel caso dovresti ridurre l'illuminazione!
Se invece hai le piante adatte ma quando fertilizzi aumentano solo le alghe invece di crescere di più le piante è perché fertilizzi o in modo errato o perché manca qualche altro nutriente che non c'è nel fertilizzante che usi.

In definitiva per darti qualche consiglio su come comportarti bisognerebbe sapere le caratteristiche,le piante,i pesci e i valori della tua vasca.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2012, 08:23   #22
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
criptocorine beckettii e c. wendtii tropica (vicino ai vetri, zero alghe, bello sviluppo);
anubias barteri (in zona filtro, penombra, qualche alga, mette foglie)
microsorum teropus (verso il centro, molta luce cresce a bomba, alghe solo nelle parti alte)
pogostemon helferi (negli angoli in primo piano, vedi criptocorine)
cabomba aquatica (centro, piena luce, dopo un buon inizio ora qualche ciuffo giallo)
alternantera reinecki rosefolia (centro, vicina a cabomba...dov'è? ah è quell'ammasso di ciuffi d'alga!!!)
per descriverti la situazione la vasca è divisa in due: la parte bassa è priva di alghe, bei colori, i pulitori tengono le foglie pulite; nella metà alta (da 15 cm circa) le foglie sono rivestite di filamentose; le foglie vicine alla superficie sono invase (filamenti oltre i 15cm). dopo aver razziato le prime diatomee otocinclus e ancistrus non hanno fatto altro che spianare la srada a queste filamentose e poi queste non le mangiano.
popolazione: 11cardinali, 4cory, 3oto, 1anci, 3cacatuoides
stamane porto un pò d'acqua per un'analisi approfondita degli elementi e pianifico la fertilizzazione, almeno inizialmente devo dare un bell'impulso alle piante e riavvicinarmi all'equilibrio. poi proverò a lasciarle per conto loro
PS: l'ultima volta i nitrati erano tra 0 e 10, direi bassini
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:48   #23
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ok,facci sapere i valori dell'acqua.
Non credo che riesca a stabilizzarsi senza fertilizzazione,oppure devi spingere un po' meno con la luce e forse forse....anche se althernanthera e cabomba di sicuro le dovrai sostituire,perché sono piuttosto esigenti!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 20:15   #24
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori:
0/10-0-16-6-6,8-0
mi dici i tuoi valori di fosfati d.85? non vorrei che una filtratina potesse iniziare a risolvere le cose... mi hanno detto che l'acqua di rubinetto, che uso al 100%, potrebbe portarne un bel pò.
ridurre la luce non direi. vedo peggio l'alternantera della cabomba.
oggi ho pulito per bene i vetri, estirpato tutte le alghe che son riuscito dalle foglie e domani cambio 5 litri d'acqua, pulisco spugna e metto filtro a resine. cosa ne dite?
proviamo prima a isolare le cause (fosfati?), rifacciamo i test dopo 5 giorni e se è il caso iniziamo a spingere con la fertilizzazione. questa mi dicono è proprio necessaria, quantomeno per ferro e potassio (e posso anche crederci, le piante non campano di solo azoto )
solo quando le piante saranno ben avviate potranno assimilare i nutrienti sottraendoli alle alghe (anche i fosfati)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 14:00   #25
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io i fosfati li ho a 0,2 - 0,3 prima del cambio d'acqua,poi comunque vado ad aggiungerne!
I valori devi mettere cosa sono,presumo Ph 6,8; Kh 6;Gh 16,gli altri bho!
Non ho capito a quanto sono i fosfati,vuoi inserire le resine per ridurli? Da cosa hai dedotto che il problema sia un eccesso di fosfati? Diciamo che fino ad 1 - 1,2 non creano grossi problemi!
Concordo sul fatto che mantenendo quella luce e quelle piante un po' di fertilizzazione la devi dare necessariamente!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 18:44   #26
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
0/10 - 0 - 16 - 6 -6,8-0
NO3-NO2-GH-KH-PH-CL
non hai capito i fosfati perchè non li ho scritti! mi hai dato la risposta che immaginavo, fosfati alti sono valori maggiori di 1, tipo 1,5!! io in vasca ho si e no 0,5
mi sa che mi hanno consigliato una bufala!
però dobbiamo considerare che la vasca ha solo 1 mese e mezzo di attività e le piante non hanno avuto molto tempo per adattarsi (ho iniziato con anubias, criptocorine e microsorum e 10 giorni dopo ho inserito cardinali e cory). non so se servirà allontanare fosfati!!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 20:08   #27
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un acquario, gli eccessi fanno tanto male quanto i difetti. Non sempre avere i fosfati a zero è un pregio... Anche le piante hanno bisogno di mangiare. Stesso vale per i nitrati. L'unico elemento che in ogni caso mi ha sempre fatto dannare sono i silicati...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 21:04   #28
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto atomix! il tassello mancante potrebbe essere proprio i silicati! come fondo ho usato un'argilla arricchita presa all'ipermercato, mi dicevano che potrebbe contenerne tranquillamente, i silicati piacciono alle alghe?
perchè a 'sto punto mi pare che i fosfati sono in piena regola
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 08:55   #29
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
capisco che vedendo la vasca invasa dalle alghe scatti la smania di reazione, ma prima di mettere resine, e prodotti chimici è necessario capire le cause del problema, altrimenti bene che vada si risolve solo temporaneamente, più facilmente si fanno dei danni.
il test dei fosfati era opportuno in questo caso, adesso sai di non dover utilizzare un prodotto anti-fosfati e di non dover ridurre il cibo.

a questo punto fai il test dei silicati. l'argilla di cui parli è sotto uno strato di 5-6cm di inerte o è diretto contatto con l'acqua?
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 11:15   #30
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizialmente era sotto la ghiaia, poi coi trapianti è un pò ovunque!! mi sa che qui ho sbagliato! allora adesso faccio assestare tutto, provo a non metterci più le manacce dentro e prima di pasqua analisi completa, valori, fosfati e silicati.
oppure tolgo l'argilla che è arrivata in superficie(del fondo)??
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schermare , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19885 seconds with 12 queries