criptocorine beckettii e c. wendtii tropica (vicino ai vetri, zero alghe, bello sviluppo);
anubias barteri (in zona filtro, penombra, qualche alga, mette foglie)
microsorum teropus (verso il centro, molta luce cresce a bomba, alghe solo nelle parti alte)
pogostemon helferi (negli angoli in primo piano, vedi criptocorine)
cabomba aquatica (centro, piena luce, dopo un buon inizio ora qualche ciuffo giallo)
alternantera reinecki rosefolia (centro, vicina a cabomba...dov'è? ah è quell'ammasso di ciuffi d'alga!!!)
per descriverti la situazione la vasca è divisa in due: la parte bassa è priva di alghe, bei colori, i pulitori tengono le foglie pulite; nella metà alta (da 15 cm circa) le foglie sono rivestite di filamentose; le foglie vicine alla superficie sono invase (filamenti oltre i 15cm

). dopo aver razziato le prime diatomee otocinclus e ancistrus non hanno fatto altro che spianare la srada a queste filamentose e poi queste non le mangiano.
popolazione: 11cardinali, 4cory, 3oto, 1anci, 3cacatuoides
stamane porto un pò d'acqua per un'analisi approfondita degli elementi e pianifico la fertilizzazione, almeno inizialmente devo dare un bell'impulso alle piante e riavvicinarmi all'equilibrio. poi proverò a lasciarle per conto loro
PS: l'ultima volta i nitrati erano tra 0 e 10, direi bassini