Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
dal grafico della eheim , quella pompa porta a 1,5m di altezza circa 1300 l\h , ma con deviazioni e perdite di carico varie , in piu la pompa se non pulita perde altro .
in superfice hai molto movimento ?
Devi fare in modo che ti risalgono almeno 1200 l/h.
1 litro in 3 secondi
Difatti ne risalgono 1300
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da enzolone
dal grafico della eheim , quella pompa porta a 1,5m di altezza circa 1300 l\h , ma con deviazioni e perdite di carico varie , in piu la pompa se non pulita perde altro .
in superfice hai molto movimento ?
Misurata la caduta con caraffa graduata w cronometro. 1300 litri scwndono.
In superficie non ho un grandissimo movimento per evitare di skizzarw tutto
Ultima modifica di chic00; 12-03-2012 alle ore 23:24.
Motivo: Unione post automatica
se li hai misurati allora lo scambio è ok .
per la superfice piu movimento hai e meglio è , magari cerca di spingerlo al massimo senza creare schizzi , così ti si ossigena di piu l'acqua .
quanti e quali pesci hai ? in genere un sovraccarico di pesci fa formare i nitriti
se li hai misurati allora lo scambio è ok .
per la superfice piu movimento hai e meglio è , magari cerca di spingerlo al massimo senza creare schizzi , così ti si ossigena di piu l'acqua .
quanti e quali pesci hai ? in genere un sovraccarico di pesci fa formare i nitriti
preso da i dubbi che mi avete fatto venire ho rimisurato lo scambio e vi posso confermare che da un tubo scendono 1 litro ogni 3.3 secondi e da l' altro 1 litro ogni 12,8 secondi
secondo me il problema puo provenire dai pesci .
hai un carico di pesci non da poco . ma mi togli una curiosità ?
ho visto le foto della tua vasca e secondo me è stupenda , hai una tenuis gialla che me la sogno la notte , quella punta di nitriti visti gli animali nemmeno si percepisce . io proverei prima ad aumentare un po l'ossigenazione dell'acqua , poi se nemmeno in quel modo se ne vanno toglierei qualche pesce , ma aspetta conferme da qualcuno piu esperto di me :)
secondo me il problema puo provenire dai pesci .
hai un carico di pesci non da poco . ma mi togli una curiosità ?
ho visto le foto della tua vasca e secondo me è stupenda , hai una tenuis gialla che me la sogno la notte , quella punta di nitriti visti gli animali nemmeno si percepisce . io proverei prima ad aumentare un po l'ossigenazione dell'acqua , poi se nemmeno in quel modo se ne vanno toglierei qualche pesce , ma aspetta conferme da qualcuno piu esperto di me :)
si gli animali non sono acci, ma quando vedi la vasca di zucchen, mi vien da piangere.
cmq aumentato il movimento in superfice.
messo a stecchetta la vasca, ora vediamo. i pesci li ho messi per aumentare il carico organico, che ne sono sempre stato a corto e il nitrito lo avevo anche con meno pesci
chic00 conosco la vasca di cristian , sono enzo , l'amico di alessandro . quella vasca è stupenda , ma i tuoi colori non sono da meno , poi considera che hai anche le hqi . se erano solo t5 ti assicuro che l'effetto sulla vasca era diverso . prova a vedere se con il movimento e meno alimento ai pesci ti scompaiono i nitriti . altrimenti rapisci zucchen e portalo a casa a vedere la vasca :)
chic00 conosco la vasca di cristian , sono enzo , l'amico di alessandro . quella vasca è stupenda , ma i tuoi colori non sono da meno , poi considera che hai anche le hqi . se erano solo t5 ti assicuro che l'effetto sulla vasca era diverso . prova a vedere se con il movimento e meno alimento ai pesci ti scompaiono i nitriti . altrimenti rapisci zucchen e portalo a casa a vedere la vasca :)
la conosce bene la vasca zucchen, e prima delle hqi avevo t5