Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Olga, ciao, vado a gusto personale..invece dell'anforetta legherei il microsorum a un bel legnetto piatto..dà più naturalezza e gli acidi umici che libera sono blandi antibiotici naturali che fanno solo bene alla vasca...Parere personale..
Ma dove ti hanno perquisito? Sei una 007!!
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ciao,i test dovresti procurarteli cmq prima dell inserimento dei pesci....il microsorum va legata come le anubias e non intarrata mi raccomando....per l'egeria,da il meglio di se in acque basiche e alcaline e non sapendo come è la tua non saprei dirti
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
Daniel, grazie so che a voi esperti piacciono gli acquari più naturali e con veri boschi di piante... ma per ora preferirei un bel cespuglio che esce dall' anfora e qualcos'altro in giro. Del resto nei mari e nei fiumi si possono trovare facilmente vecchi cocci, magari solo quelli!
La fotocamera l'hanno presa i miei per fare delle foto.
Ippo lo so che devo controllare l'acqua prima di inserire i pesci e mi sto attivando per trovare i test ad un prezzo decente ma credo che quelli del link me li posso scordare . Lo so che le anubias non vanno piantate, ma non ero sicura per le microsorum. Il punto è: come le lego all'interno dell'anfora?
Che ve ne pare?
Devo ancora decidere cosa mettere sulla parte posteriore , quella bianca a puntini beige, in terzo piano.
-Primo piano cladophora e qualcosa per coprire il filtro: ceratophillum o egeria densa. Ma non rallenterà il flusso di acqua in entrata?
-In secondo piano l'anfora con microsorum pteropus e magari qualcosa di basso sul lato sinistro se avanza spazio.
-Terzo piano? alte piante a stelo lungo come quelle per il filtro?
Che ve ne pare?
Devo ancora decidere cosa mettere sulla parte posteriore , quella bianca a puntini beige, in terzo piano.
-Primo piano cladophora e qualcosa per coprire il filtro: ceratophillum o egeria densa. Ma non rallenterà il flusso di acqua in entrata?
-In secondo piano l'anfora con microsorum pteropus e magari qualcosa di basso sul lato sinistro se avanza spazio.
-Terzo piano? alte piante a stelo lungo come quelle per il filtro?
-La cladophora va rigirata altrimenti marcisce sotto, a me non è piaciuta più di tanto quando la comprai. Per ceratophyllum o egeria, cerca ovviamente di non piazzarli davanti al becco del filtro!
-Ok, comunque guarda che i cocci li trovi in mare, non nei fiumi! Qui si parla di acquario d'acqua dolce
-Vallisneria, najas, boh, mettici quel che ti piace... io comunque mettere il cerato/egeria dietro e magari qualche anubias in primo piano assieme alle cladophore
Va rigirata? potresti spiegare meglio.
E' vero i cocci sono in mare, ma mi pare di aver sentito che da qualche parte nel mondo c'è una o più barche sul fondo di un grande fiume... vabbè comunque non fa niente.
Dopo faccio qualche altro disegno.
Per il filtro mi preoccupo solo perchè in primo piano ci sono i tagli orizzontali da cui entra l'acqua (a destra dell'immagine-lato vetro frontale).
Olga, se a te piace l'anforetta mettila..in fondo io credo che la vasca se fatta nel rispetto dell'animale che vai a ospitare un pò ci rappresenta...
La macchina fotografica è stata requisita e non perquisita...
Intergra con delle criptocoryne dietro, il tocco scuro della pianta a me piace molto.
Io le ho messe nel mio caradinaio. Sempre gusti personali..chiaro
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Sta diventando un pò incasinato il disegno!
Forse domani passo dal negozio e vedo che trovo. Ho messo a decantare l'acqua.
Speriamo che trovo dei test a reagente ad un prezzo decente.
Vado a dormire.