Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 01:06   #21
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 37
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Io utilizzo da anni un fondo fertile fai da me, contenete terriccio per acidofile, terriccio universale, laterite, carbone attivo, e osmocote. Allevo con successo in queste vasche, caridine red sakura, discus, guppy show, potete vederle nel mio album
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Scusatemi, ma perche non utilzzate i fondi per acquari. Se si devono fare tante menate per risparmiare qualche euro, il gioco non vale la candela. Se esistono delle società che producono prettamente questi materiali, ci sarà un motivo, o no?
Perchè con 8€ ho allestito il fondo di un 400 litri

Ultima modifica di unadell1%; 06-03-2012 alle ore 01:08. Motivo: Unione post automatica
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2012, 02:11   #22
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
sono interessatissimo. Mi spieghi la "ricetta" nel dettaglio?
Nelle tue vasche in alcune vedo qualcosa che sembra akadama, il terriccio "fai da te" lo usi solo sotto?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 07:44   #23
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminaci con la tua esperienza cosi possiamo sapere tutti come si fa ad abbattere i costi del 80 %.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:32   #24
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 37
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, no non è AKADAMA è sabbia dell'Etna ad uso edile! La ricetta è semplicissima, elenco gli strati partendo dal basso ( al contatto con il vetro) verso l'alto:

1 - A cantatto con il vetro Osmocote/ baycote (25gr/50 litri di vasca)
2 - 1 cm /2 cm di Terriccio per acidofile (questo è quello a cui ci si deve fare più attenzione, se si sceglie troppo acido, si richiano cali di pH, che per chi usa osmosi, possono essere fastidiosi, se si usa acqua dura, il problema non sussiste)
3 - 2 cm di terriccio universale per giardinaggio, senza concimi addizionati
4 - una mangiata di carboni attivi
5 - Dato che la laterite è difficile da reperire (almeno dalle mie parti) ho ovviato con dei mattoni in terra cotta, polverizzati;
6 - Spesso strato di 3/4 cm della ghiaia/sabbia che più piace, io uso o sabbia di fiume a uso edile, oppure sabbia dell'Etna sempre a uso edile.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:45   #25
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Digitalfrank, come in tutte le cose specializzate le ditte ci marciano su, dato che non puoi far altro che comprare da loro i prezzi lievitano enormemente, ed ho riscontrato che in particolare per gli acquari la cosa è vera, però facendo un pò di attenzione si può capire quando è necessario comprare da loro e quando invece si può fare altrimenti, unadell'1% lo strato di carbone attivo lo inserisci per assorbire i coloranti che rilascia il terriccio?
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:49   #26
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io devo riallestire a breve, ma dalle prove che ho fatto con un piccolo wabi kusa, mi pare che ingiallisca veramente TANTO...
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:12   #27
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Io devo riallestire a breve, ma dalle prove che ho fatto con un piccolo wabi kusa, mi pare che ingiallisca veramente TANTO...
Per questo credo che inserisca lo strato di carbone.
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:13   #28
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
ho provato con un piccolo filtro caricato solo a carbone e lana...
Ingiallisce davvero molto, il carbone non ci sta dietro. Nel mio caso però anche il piccolo volume d'acqua dell'esperimento ha influito.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:16   #29
Keibi
Guppy
 
L'avatar di Keibi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quando io ho inserito il carbone nel filtro la mia è schiarita molto, anche se rimane comunque giallastra, bisogna anche dire che l'acquario è in maturazione e non faccio cambi d'acqua, magari al primo cambio l'acqua dovrebbe schiarirsi ancora.
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:21   #30
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 37
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo (pochissimo) ha la funzione di assorbire le sostanze in eccesso rilasciate dal fondo nelle prime fasi dell'avvio della vasca, e che potrebbero favorire la formazione di alghe. Successivamente, esaurito il potere assorbente, il carbone dovrebbe rilasciare gradualmente le sostanze assorbite nella prima fase rendendole di nuovo disponibili alle piante quando la vasca sarà più matura.
Confermo che l'acqua si manterrà leggermenti giallina, a cusa delle sostanze rilasciate dalle taorbe, però come sapete non sono sotanze cattive anzi...
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertile , fondo , giardinaggio , terriccio , utilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19777 seconds with 12 queries