Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 16:54   #21
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma il pesce è dentro il filtro??? toglilo con un retino.... non avevo mica capito

comunque l'acquaranger per sentito dire è scarsino come filtro.... io coi rossi opterei per qualcosa di un pochino sovradimensionato....


Quote:
Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
a spender soldi, quelli davvero efficaci sono molto molto costosi e non vengono usati per l'acquariofilia normale.... quelli commerciali sono molto spesso solo substrati idonei alla crescita batterica o tracce di ceppi artificiali.... è mille volte meglio far sviluppare la flora batterica con la normale maturazione
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 17:11   #22
MaestroX
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No. È sopra: tra il filtro e la superficie dell'acqua c'é 1cm. Il pesce è lì.
Pensavo di aver fatto un buon acquisto... Ma per portata cosa metto?
MaestroX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 00:50   #23
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
puoi spostarlo spingendolo leggermente con la mano, comunque i bubble eyes sono delle obbrobrietà create dall'uomo che non andrebbero mai comprate, vivono una vita davvero infelice, poverini, hanno grossi problemi di vista e di movimento e non andrebbero associati a varietà di carassi diverse che si muovono più velocemente come l'altro esemplare che hai perché rischiano di non riuscire ad alimentarsi.
Probabilmente il tuo era già malato.
Considera che un carassio vive tantissimi anni e diventa così:

come ti è stato detto la vasca è inadeguata per loro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 01:42   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fermo restando quello che hanno scritto Balckstar e Bettina, hai un aeratore in quella vasca? La portata della pompa deve essere tre volte la colonna d'acqua, quindi mi fermerei sui 250 altrimenti il filtro lo sciacqui e i batteri non si fermano.
Al momento puoi fare un cambio d'acqua, di rubinetto, biocondizionata e portata alla temperatura di quella che hai attualmente. Queste specie hanno bisogno di almeno 22/23°
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , immobile , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14524 seconds with 12 queries