Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2012, 23:06   #21
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Molto ma molto più bello adesso
I colori con i nuovi neon sono molto più caldi e naturali. L'ultima cabomba sulla sinistra è meglio se la sposti dove prende più luce al centro visto che ne vuole molta.
Le anubias (non so se l'hai già fatto) non interrarla col rizoma altrimenti marcisce, legala sui legno o sulle rocce con un filo di nylon.
Che cos'è quel filo bianco? Sarebbe meglio nasconderlo
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2012, 23:13   #22
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo lavoro Appwena crescono le piante dietro sarà ancora più bello!Il tubicino bianco è quello del diffusore della co2?In quel caso meglio se lo metti più sotto l'uscita del filtro per avere una diffusione migliore della co2 in vasca.Magari lo fai scendere nell'angolo dell'acquario e poi lo seppellisci nel terriccio fino a farlo arrivare dove lo vuoi mettere così non si nota tanto.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:52   #23
Ugo81
Plancton
 
L'avatar di Ugo81
 
Registrato: Dec 2011
Città: San Pietro in Gu (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Molto ma molto più bello adesso
I colori con i nuovi neon sono molto più caldi e naturali. L'ultima cabomba sulla sinistra è meglio se la sposti dove prende più luce al centro visto che ne vuole molta.
Le anubias (non so se l'hai già fatto) non interrarla col rizoma altrimenti marcisce, legala sui legno o sulle rocce con un filo di nylon.
Che cos'è quel filo bianco? Sarebbe meglio nasconderlo
Posso effettuare degli spostamenti delle piante anche adesso o devo attendere anche per quello la maturazione del filtro?

Il filo bianco sarebbe il tubicino della co2... penso di non poter metterla tanto sotto l'uscita dal filtro perché entrata e uscita sono pressoché vicine ( sono attacchi che arrivano tramite 2 fori sul vetro di fondo dell'acquario) quindi mi sa che cercherò di fare scendere il tubicino in angolo e di interrarlo fino a farlo uscire a metà vasca...
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ugo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:58   #24
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che se la co2 sta sotto il getto dell'acqua è meglio cosi si diffonde meglio
Comunque complimenti mi piace molto, hai fatto un bel lavoro secondo me
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:03   #25
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se quel tubo è il classico in silicone per l'areatore è meglio se lo cambi, col tempo la co2 potrebbe corroderlo. Meglio se ne prendi uno appositamente per l'anidride carbonica.
Le piante puoi spostarle come ti pare e aggiungerne quanto te ne pare, puoi anche aspettare e vedere come crescono quegli steli sulla sinistra e se noti carenze li luce li sposti.
Concordo con Anto, meglio se riesci a mettere il diffusore in modo che il getto d'acqua colpisca le bolle.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:44   #26
Ugo81
Plancton
 
L'avatar di Ugo81
 
Registrato: Dec 2011
Città: San Pietro in Gu (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tubicino è quello dell'impianto, almeno spero, era nella confezione con bombola e riduttore di pressione (marca Aquili)...
volevo spostarlo anch'io vicino al getto d'acqua però li vicino (10 cm circa) c'è anche l'uscita dell'acqua dall'acquario al filtro e leggendo mi sembrava di aver capito che non era il massimo fare entrare co2 nel filtro... e purtroppo non posso spostarli perché l'acquario è fatto così...
allego una foto tanto per vedere se sono riuscito a spiegarmi bene...
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ugo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:55   #27
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
IL tubo di destra è l'aspirazione e quelle due palle sono la mandata giusto? Quindi ti basta metterlo dove ho fatto il cerchietto rosso, non credo che la co2 da li venga aspirata se c'è il getto d'acqua che la spinge via.


Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 09:16   #28
Ugo81
Plancton
 
L'avatar di Ugo81
 
Registrato: Dec 2011
Città: San Pietro in Gu (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si giusto solo che nel mio sono invertite....
quindi o faccio camminare il tubicino sotto terra fino ad arrivare a metà vasca oppure aspetto il primo cambio ed inverto andata e ritorno...
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ugo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:59   #29
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se ti trovi bene con questa disposizione e vedi che le bollicine di anidride carbonica sono colpite dal getto del filtro lascia tutto così, fai solo in modo che il tubo non si veda. Messo così in mezzo al vetro posteriore è un pugno in un occhio
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:33   #30
Ugo81
Plancton
 
L'avatar di Ugo81
 
Registrato: Dec 2011
Città: San Pietro in Gu (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricevuto.. stasera vedrò di sistemare la situazione...
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ugo81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18938 seconds with 12 queries