Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Cambi sì, sale no. Ho un buco di memoria ma mi pare che le lumache non gradiscano.
L'ho messo nella vasca solo la prima volta... nel dubbio, vedendo che la situazione sembrava migliorare non l'ho più fatto, e considerando che è dannoso sia per la lumaca che per le piante non lo metterò più, se non in una vaschetta separata che spero di non dover usare.
Ieri sera, purtroppo, un'altra platy wagtail ha smesso di vivere.
A differenza dei primi due che ho trovato sul fondo della vasca quest'ultima galleggiava in superficie.
Credo sia morta nel pomeriggio, perchè ad ora di pranzo era ancora viva ed è venuta a mangiare assieme agli altri pesci.
Ora nella vasca rimangono una platy wagtail, una black molly, due platy corallo femmine, due endler maschi ed un'endler femmina che ha dato alla luce - sempre ieri sera - 5 avannotti.
Ad eccezione della platy wagtail femmina che spesso di isola, ha perso la brillantezza diventanto un pò opaca (lo è già da qualche giorno), ed a volte la vedo grattarsi contro le piante, sembra che tutti gli altri stiano bene, a giudicare dal colore e dai comportamenti.
Devo prendere qualche precauzione o resto in attesa del susseguirsi degli eventi?
Isola la platy ammalata in vaschetta a parte (aeratore ed eventuale riscaldatore) con un cucchiaino di sale per litro. Le farei prima anche un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti. Un cucchiaino sono circa 5 g.
In acquario farei un ciclo di Faunamor, il grattarsi è segno di parassitosi.
Il sale in acquario (un cucchiaino ogni 15 litri) l'avevi già messo? se non l'avevi già messo, mettilo ora!
Isola la platy ammalata in vaschetta a parte (aeratore ed eventuale riscaldatore) con un cucchiaino di sale per litro. Le farei prima anche un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti. Un cucchiaino sono circa 5 g.
In acquario farei un ciclo di Faunamor, il grattarsi è segno di parassitosi.
Il sale in acquario (un cucchiaino ogni 15 litri) l'avevi già messo? se non l'avevi già messo, mettilo ora!
Il sale l'ho messo solo la prima volta e non l'ho più ripristinato; nell'acquario c'è anche un ampullaria e delle red cherry.
Non ho la possibilità di togliere il filtro, interno all'acquario; c'è qualche cautela da utilizzare per il faunamor, che non ho mai utilizzato (nè questo nè altri farmaci).
Grazie
Le istruzioni del Faunamor dicono di togliere il filtro, ma non lo fa quasi nessuno e non è mai successo nulla. Io ti consiglio di lasciare il filtro in funzione così com'è, solo togli l'eventuale carbone se ce l'hai (o ti eliminerà tutto il medicinale).
Se puoi fare alla platy almeno un bagno breve di sale è meglio. Ripeti anche il giorno dopo. Come sta ora?