|
Originariamente inviata da garth11
|
forse ho io troppo movimento in vasca o una reflex scadente.. Oppure poca luce
|
blocca le pompe! anche la risalita se necessario

------------------------------------------------------------------------
buddha secondo me, il problema principale è che non sono a fuoco. stai usando il cavalletto?
studiati anche la profondità di campo (pdc). ricorda che la fotocamera mette a fuoco un solo punto ... ma più che "punto" si deve chiamare piano.. tale piano è parallelo al sensore. agendo sul diaframma si agisce sulla sensazione di fuoco sulla porzione anteriore e posteriore a tale piano. se vuoi fare una panoramica ma metti a fuoco davanti e tieni il diaframma aperto avrai a fuoco solo la parte anteriore della rocciata (come nella tua panoramica appena postata). prova a mettere a fuoco a 2/3 della rocciata e chiudi il diaframma (tra 8 e 11 ad esempio) e vedrai che ti troverai tutta la rocciata a fuoco (da davanti a dietro).
fotografare in acquario o all'aria aperta non cambia nulla.. le basi vanno conosciute ed approfondite... non si scappa dallo studiare e sperimentare