Vorrei dire la mia su due punti, perche' ho letto alcuni interventi che mi danno molta noia.
1) il dazio e l'iva ci sono e vanno pagati. Chi non lo fa e' un evasore fiscale. Punto e basta.
2) La roba in cina non costa un cavolo perche' gli operai lavorano 16 ore al giorno per poco piu' di una tazza di riso, senza alcun diritto. Continuiamo pure a far arricchire i neo schiavisti, la', e qua.
I controlli sui prodotti CE alla dogana per adesso saranno sempre blandi e superficiali. Quel poco che regge della nostra economia e' retta dalla Cina. Sapevate che quasi il 10% del debito U.S.A. e' in mano ai cinesi (per non parlare di quote azionarie varie in multinazionali).
Un giro di vite alle frontiere ora chissa' che comporterebbe.
Insomma, come al solito se si vuole sostenere qualcosa di etico, occorre rimetterci del proprio. Se si aspettano le istituzioni.... forse se ci avessero pensato 10 anni fa, chissa'!
Per i LED, se parlate dei componenti singoli e non di una plafoniera finita, non sono sicuro che debba essere marcati C.E. non essendo dispositivi elettronici finiti, ma parte di dispositivi elettronici.
__________________
----------------------------------------------------------------
|