Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
allora niente sodio xD solo co2 perfetto . comunque per il problema che ho risposto un po prima di te xD ? mi preoccuperebbe anche il cibo che galleggia e starebbe anche esso fermo .
-.-' ma un metodo che vada bene non esiste xD ? per ora provo con la co2 che devo fare xD
------------------------------------------------------------------------
un dubbio veloce che non ho mai capito ò.ò ma l'entrata dell'acqua che esce dal filtro la posso mettere anche sommersa ? in questo caso il pelo dell'acqua starebbe fermo e non si formerebbe la platina ?
Per alzare l kh correttamente c'è un bellissimo topic in evidenza "come mi preparo l'acqua" ti consiglio di leggerlo e ti chiarirai molti dubbi
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Il ricircolo dell'acqua in tutta la vasca ti assicura una buona pulizia della stessa, io stessa ho chiesto ai più esperti come orientarla; Se il flusso ti sembra esageratamente eccessivo puoi ,se ti è possibile, cercare di immergere completamente la spry bar. se non sei già al massimo del livello (hai un filtro sovradimensionato?) comunque nel tempo il flusso cala:
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
beh arriva per acquari fino a 400 litri quindi non tanto sovradimensionato e comunque io intendeto muovere il pelo dell'acqua . e consigliabile tenerlo mosso o non fa nulla se rimane fermo ?
Ma qual'è il motivo per cui vuoi vedere la superficie mossa? Hai molte piante? Pesci che inquinano molto? Te lo chiedo perchè nel tuo profilo ho visto che hai tre vasche ma non so dove tieni i discus o altri pesci. Se hai vasca molto piantumata e necessità di erogare anidride carbonica, scordati la superficie molto mossa, altrimenti la disperdi in aria. Le patine di solito spariscono da sole se il filtro lavora bene.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
allora ho una 300 litri con iante e ne sto aggiungendo altre quindi ben piantumato il filtro lavora bene e ora ho il sistema a pioggia ma volevo immergere in modo da non disperdere la co2 però immergendo l'entrata del filtro il pelo dell'acqua non si muoverebbe e volevo sapere se cio comporta negativamente o positivamente ?
quindi e meglio smuoverlo un po il pelo o tenerlo fermo ?
Smuovere il pelo acqua serve ad aumentare lo scambio gassoso aria/acqua.
Se si ha un impianto CO2 la cosa ovviamente è controproducente, se non si hanno piante che ossigenano l'acqua, altrettanto ovviamente, la cosa diventa necessaria per ossigenare l'acqua.