Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate,un informazione ma un appartamento fatto negli anni 80 quanto peso potrebbe reggere?
acquari di che tipo?
Dal punto di vista strutturale 200 kg a m2, inteso come carico su ogni metro quadro dell'abitazione, come quelli che fanno ora... ne più ne meno... anzi per certe tipologie di costruzione forse tendo a preferire edifici più vecchi...
Detto questo se metti un acquario lungo un muro portante dell'abitazione, perpendicolarmente ai travetti del solaio, non dovresti aver nessun problema a metterci anche acquari di 120-140cm x 60 x 60... oltre andrei a farmi fare una perizia.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Per ottenere il massimo dovreste metterci sotto dei piedini in teflon, così potete spostarlo senza alcuna fatica anche se pesa 500 kg...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Un'integrazione a quanto indicato sopra: i piedini in teflon li trovi sicuramente nei centri brico; spesso sono disponibili anche nei grandi supermercati.
a chi risponde parlando di tenuta della struttura, rispondo che CREDO che la domanda iniziale si riferisse al non rovinare le finiture...se fosse riferita alla struttura di casa sua,credo proprio che l'avrebbe fatta a un geometra...staiam tenendo 2 discussioni (di cui una di statica - ingegneria edile- architettura!!) per rispondere alla domanda "come posso fare per non rovinare il mio pavimento!!!!"
__________________
Cerco piante per acqua fredda
questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili