![]() |
Acquario e parquet
Ho acquistato un DUBAI CORNER 90 (180 litri circa) che voglio mettere in salone, pavimentato a parquet.
Per maggiore sicurezza, prima di avviare il tutto, vorrei conoscere (e possibilmente vederle in foto) le soluzioni che voi avete adottato per evitare "cedimenti" del parquet in prossimità dei piedini (il mio ne ha 6). Interessante era la soluzione di "Vendita" in una precedente discussione http://www.acquariofilia.biz/showthr...=279124&page=3 foto: http://img209.imageshack.us/img209/8455/p1010545z.jpg Grazie anticipate P.S tendo a precisare che mettere il mobile senza i piedini da me penso sia impraticabile a causa della forte pendenza (l'acquario risulterebbe inclinato con l'angolo in alto e la parte stondata in basso....) |
se i piedini si affossano nel parquet?se vai come in foto stai tranquillo......io ci tengo un 400litri netti piu' peso della vasca,rocce e coralli.....l'unica dipperenza è che poggia su tutto il perimetro ma con 180litri e la soluzione della foto secondo me nn hai problemi!
|
Quote:
|
quoto!!!
|
Io sul parquet (legno, sui laminati non lo farei) ci poggiavo il 500 litri con 6 piedini.. Neanche un segno..se proprio vuoi metti il legno sotto come in foto..
Metti che il peso complessivo arrivi a 250 kg avrai poco più di 40 kg per piedino come pressione.. Un ciccione di 140 kg seduto su una sedia( 4 piedini) esercita 35 kg x piedino.. In pratica ogni volta che mio padre si siede su una seggiola dovrebbe segnare il parquet.. Vai tranquillo .. |
Quote:
Anche mettendo 6/8 piedini regolabili, per sapere se sono stati regolati per supportare lo stesso peso, sarebbe necessario mettere sotto ognuno delle celle di carico, altrimenti è meglio stare larghi con il dimensionamento. Quella di mettere delle piastre sotto gruppi di piedini è buona per evitare l'effetto tacchi a spillo sul parquet (magari non bianche come in foto per questioni di estetica) :-)) |
metti dei feltrini sotto i piedini...tutti i mobili hanno dei piedini regolabili, per poter essere tenuti in bolla....noi al lavoro (che vendiamo e montiamo mobili) per non rovinare il parquet, ma anche per permettere di spostare il mobile con facilità e meno danni, è buona norma utilizzare i feltrini, come si fa anche sulle sedie, che danno una mano sull'assestamento (essendo schiacciabili) e attutiscono la pressione....
usa un feltrino molto spesso, oppure 2 feltrini! buddha...il legno è un materiale morbido....si segna molto di più del laminato, quindi se lo fai sul legno, puoi farlo anche sul laminato. |
Boh ragazzi comunque a me con 800 kg non si e' segnato..
|
Quote:
Quote:
Dovrei risolvere quindi con delle piastre....mi date qualche indicazione sul materiale, su dove trovarle, ecc.? |
Quote:
Su un parquet penso sia indispensabile avere sia i piedini regolabili come anche le piastre sotto i piedini.Altrimenti ti rimangono dei segni.;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl