Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vi fate dei problemi inutili gomez aumenta il livello dell'acqua portandolo fino alla cascatella così avrai una dispersione minima di co2. la mia vasca l'allestisco questo sabato e il filtro lo faccio così: nella seconda sezione lascio la spugna nera e il resto lo riempo di cannolicchi anche se temo una manciata di cannolicchi per 32 lt siano pochi ma può darsi che con quelli della bio max ce la faccia lo stesso, boh vediamo
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma io ho acquistato un AQUACLEAR MINI Askoll, nella parte destra inferiore ha una spugna e sopra a questa ha un sacchetto con i carboni. Secondo voi dove potrei mettere della lana e dei cannolicchi?
la spugna e la lana fanno lo stesso lavoro quindi nn ce ne è bisogno di tutti e due, il sacchetto del carbone levalo e al suo posto mettici i cannolicchi.
Ok, non lo sapevo pensavo che la lana servisse ancora a filtrare di più. Però se metto i cannolicchi sopra e sotto lascio la spugna, quando devo pulirla devo tirare fuori i cannolicchi e se non ricordo male mi hanno detto di non toglierli mai, perchè morirebbero i batteri. E' vero?
nn proprio, nn muoiono subito ma dopo 20 min fuori dall'acqua cmq è buona abitudine nn toccarli mai i cannolicchi e poi prima va la spugna e poi i cannolicchi
la prima cosa che l'acqua deve incontrare quando entra nel filtro è la spugna o la lana ed in seguito cannolicchi, nn so che filtro hai ma mi sembra strano sia invertito
se ingrandisci l'immagine, nella parte destra, con esattezza dove esce l'acqua (cascata), ecco immagina sotto la spugna e sopra i carboni. Se non ricordo male, mi è arrivato già montato! O no?
l'acqua vedendo il disegno viene pescata da sinistra e poi ricade nella cella di destra e deve toccare prima la spugna, poi cala giù e passa sotto il divisorio e ritorna su passando per i cannolicchi e poi esce facendo una cascatella. il mio funziona cosi ma immagino anche il tuo perché i filtri a zainetto sfruttano la l'affare dei vasi comunicanti