Ragazzi, perdonatemi, non apro un altro post per non averne troppi aperti.
Ancora sono a caccia di questo verme e per ora non me ne preoccupo più di tanto, la mia vasca è in maturazione quindi per un pò non inserirò animali. (prima o poi si rifarà vedere e cercherò di fargli una fotografia migliore).
Stamattina ho rifatto la rocciata, la precedente non mi piaceva, poco fà quardando la nuova rocciata ho notato questi due esseri strani.
Vado con il primo.
Inizialmente mi sembrava un'alga lunga, poi ho notato che si allungava e si ritirava inoltre all'estremita sembra che si divida in due come se ha le corna, il colore è verde e non esce del tutto dalla tana ma bensì come detto prima si allunga fino a diventare sottilissimo (1 millimetro o poco più), solo ad avvicinarmi al vetro per guardarlo meglio si ritira nella sua tana. Cos'è?, è pericoloso per i futuri abitanti dell'acquario?
Il secondo invece credo si tratti di una Ischnochiton J.E. Gray, lumaca del genere POLYPLACOPHORA, credo famiglia ISCHNOCHITONIDAE, è di colore sabbia scuro ( come i detriti che escono dalle rocce vive) e ha un guscio tipo a placche mentre la parte inferiore come si può vedere dalla foto non è protetto da guscio, credo non è pericolosa per pesci e coralli ma vorrei chiedervi se è normale avere in acquario quest'essere e se qualcuno di voi ha informazioni su di lui.
