Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2011, 09:27   #21
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non ne ho idea del grado di pericolosità ma non è detto che se non è entrato nel trappolone non sia pericoloso
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2011, 10:07   #22
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza e' relativa al solo Eunice tropicale (che ancora e' nella mia vasca).

E di esso vi confermo che, oltre all'aspetto, la bocca non e' a punta ed ha i famosi 5 tentatcoli di solito ben riconoscibili,
1) si muove molto velocemente. Se e' fuori dalla sua tana in un batter d'occhio vi rientra.
2) se ha fame e passa una lumaca vicina state tranquilla che mezza se la mangia
3) a me non e' mai riuscito con nessuna nassa a prenderlo, e non ho mai letto in rete di qualcuno che ci sia riuscito. E' un animale molto diffidente e furbo a quanto pare.

Non conosco l'esemplare mediterraneo, ma sono sicuro al 100% che non e' l'eunice tanto temuta dagli acquariofili, perche' quella la conosco bene.

Pero' anche se e' il mediterraneo, se pensi che resiste alle varie spedizioni delle rocce.... ho il dubbio che l'acqua a 29° lo uccida.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 17:45   #23
mauro1973
Guppy
 
L'avatar di mauro1973
 
Registrato: Jul 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, perdonatemi, non apro un altro post per non averne troppi aperti.

Ancora sono a caccia di questo verme e per ora non me ne preoccupo più di tanto, la mia vasca è in maturazione quindi per un pò non inserirò animali. (prima o poi si rifarà vedere e cercherò di fargli una fotografia migliore).

Stamattina ho rifatto la rocciata, la precedente non mi piaceva, poco fà quardando la nuova rocciata ho notato questi due esseri strani.

Vado con il primo.
Inizialmente mi sembrava un'alga lunga, poi ho notato che si allungava e si ritirava inoltre all'estremita sembra che si divida in due come se ha le corna, il colore è verde e non esce del tutto dalla tana ma bensì come detto prima si allunga fino a diventare sottilissimo (1 millimetro o poco più), solo ad avvicinarmi al vetro per guardarlo meglio si ritira nella sua tana. Cos'è?, è pericoloso per i futuri abitanti dell'acquario?





Il secondo invece credo si tratti di una Ischnochiton J.E. Gray, lumaca del genere POLYPLACOPHORA, credo famiglia ISCHNOCHITONIDAE, è di colore sabbia scuro ( come i detriti che escono dalle rocce vive) e ha un guscio tipo a placche mentre la parte inferiore come si può vedere dalla foto non è protetto da guscio, credo non è pericolosa per pesci e coralli ma vorrei chiedervi se è normale avere in acquario quest'essere e se qualcuno di voi ha informazioni su di lui.



mauro1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 23:51   #24
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la prima è una bonellia viridis innocua detritivora stupenda e il secondo direi chitone...lumaca erbivora.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 11:53   #25
mauro1973
Guppy
 
L'avatar di mauro1973
 
Registrato: Jul 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Algranati. La Bonella virdis la trovo proprio interessante.
mauro1973 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eunice , verme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14061 seconds with 12 queries