![]() |
E' un eunice o altro verme? Altri ospiti strani
Ciao a tutti.
Ieri mattina appena alzato sono andato a guardare l'acquario (ancora in maturazione) ed ho notato su una roccia un verme nero con striscie bianche tipo leopardato (quello appunto in foto) lungo circa 5-6 cm. Stava fermo sulla roccia. Prendo subito la fotocamera e scatto due foto all'essere (una viene sfocata e non l'ho inserita). Allo scatto del flash il verme comincia a muoversi lentamente rifugiandosi dietro la roccia in un punto dove era impossibile vedere dove andava e quindi se si rintanava nella tana). Ricercando su internet ho trovato una foto di un verme che potrebbe assomigliargli http://www.biologiamarina.org/IMMAGI.../vermi#120.jpg e cioè un eunice. Ma qui nel forum ho letto che questo tipo di verme difficilmente esce con tutto il corpo dalla tana e che in oltre essendo un animale notturno quando viene disturbato (accendendo le luci) si rintana con una velocita molto alta (al contrario del mio che per percorrere quei 10 cm per spostarsi dietro la roccia e sparire del tutto dalla mia vista ha impiegato più di 5 secondi). Inoltre, per quel poco che ho visto, non mi è sembrato che avesse le tanto famigerate antenne ma bensi sia la testa che la coda finiscono a punta (però anche l'eunice rappresentata nel link sopra non ha le antenne). Allora chiedo a voi lo conoscete? è proprio un eunice? se così fosse quale predatore naturale in acquario devo mettere visto che è quasi impossibile acciuffarlo con le nasse e che non vorrei rifare tutta la rocciata ogni qual volta vedo un verme del genere ( perchè con la fortuna che mi ritrovo ce ne saranno degli altri). http://s6.postimage.org/z5uxq4te5/DSCN0846.jpg |
Sembrerebbe un'Eunice se trovi la sua tana tira fuori la roccia e liberatene e molto aggressiva e pericolosa per gli abitanti dell'Aquario.;-)
|
Grazie per il consiglio, ma il mio problema è proprio quello trovare la sua tana compito non facile su 60 kg di rocce vive, come posso identificare la tana? Inoltre qualcuno ha notizie in merito se in mancanza di cibo può uccidere e mangiare i propri simili?
|
Quote:
|
ok grazie, scusa l'ignoranza vanno bene i gambretti congelati già sgusciati o ci vuole proprio un gambretto con tutta la sua corazza?
|
Si vanno bene quelli scongelati sgusciati.........;-)
|
ok grazie provo subito e che la fortuna mi assista (speriamo bene)
|
Ma essendo un' Eunice Torquata, animale prettamente med, non capisco come ci sia arrivato in vasca tua.
Considera che non avrà vita lunga, basta che porti la temperatura a 27 - 28° e già dovrebbe soccombere. Comunque per fortuna non è uno di quegli eunici tropicali che predano i pesci......è più che altro detritivoro, però ha il brutto vizio di sbocconcellare anche i coralli! |
Già infatti, purtroppo ho comprato le rocce vive da un inserzione di ebay annunci e " l'onesto vedintore" dopo avermi fatto attendere 20 giorni mi ha spedito queste rocce, purtroppo è capitato che quando sono arrivate non ero a casa ma bensì fuori per lavoro e mio cognato a preso e messo le rocce in acquario, quando sono tornato a casa ho cominciato a sospettare sin da subito che le rocce non erano tropicali ma bensì mediterranee però oramai non potevo farci più niente me le devo tenere.
P.S. : e ormai 10 giorni che le rocce circa 40 kg. sono nell'acquario ad una temperatura di 25, 26 gradi ma se devo alzare ancora la temperatura lo farò tanto non ho niente in acquario solo altre 20 kg. di rocce vive tropicali vere ed altre 10 kg. di rocce morte (tutti e 30 kg oramai sono da un mese in vasca.) |
Alza la temperatura ora che puoi, anche fino a 29° allora non farai danno ai batteri, ma al verme sì poichè non la sopporterà a lungo.....in effetti, ti dico come fare, ma mi spiace per lui, poverino! #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl