Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 05:55   #1
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
. . .
L'acquario è monospecifico E sovradimensionato. Così i pesci sono tutta un'altra cosa....provare per credere. . . .
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
Luca_fish12, concordo anche con le virgole su quello che hai scritto .
Le vasce sovraffollate di pesci le ritengo proprio brutte esteticamente... sembrano dei veri e propri lager .
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
. . .
Dovremmo cercare di migliorarci sempre in questa passione, a volte uscendo dagli schemi dettati dalla maggioranza!
. . . Però se c'è la possibilità sarebbe bello avere anche la voglia!
Il mio pensiero è che alla base di tutto è l'approccio che si ha verso i pesci: inizialmente li si vede come animali stupidi che non hanno altro da fare che nuotare quà e là.
Quindi li prendiamo molto colorati, li prendiamo come se prendessimo una pianta solo che in più si muove, il motivo è lo stesso, arredamento. Giochi di luce e colori.

Poi con l'osservazione e l'abitudine notiamo che hanno un carattere.
Ed in vasche di comunità hanno un atteggiamento diverso, e vogliamo dargli uno spazio tutto suo/loro come si comporterebbero in natura.

Ditemi chi non ha iniziato con il ghiaiaino grosso molto colorato, piante finte, castelletti o relitti e rovine sommerse; palombari o quant'altro aereatori...
Solo chi era figlio/figlia di acquariofilo, forse non gli è mai interessato queste porcherie... ma senza conoscenza della specie che alleviamo e l'osservazione fra le varie specie che abbiamo questo salto di qualità non viene fatto.

Io sono della scuola di pensiero filtri abbondanti e pochi pesci. E la vasca si gestisce quasi da sola... Ma ci sono arrivato col tempo a questa "filosofia" acquariofila.


P.S. Vasca minima coppia betta rubra 42 litri sto per far maturare una 54 litri tutta solo per loro.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 09:46   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
Ditemi chi non ha iniziato con il ghiaiaino grosso molto colorato, piante finte, castelletti o relitti e rovine sommerse; palombari o quant'altro...
Io!
Forse solo perchè negli anni '50 ste porcherie non c'erano, ma forse anche no, non lo saprò mai
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 13:03   #3
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
Ditemi chi non ha iniziato con il ghiaiaino grosso molto colorato, piante finte, castelletti o relitti e rovine sommerse; palombari o quant'altro...
Io!
Forse solo perchè negli anni '50 ste porcherie non c'erano, ma forse anche no, non lo saprò mai
Federico tu sei un mito! Non fai testo perché ti distingui dalla massa. E comunque questa affermazione/domanda retorica vuole far intendere che sono pochi chi non ha iniziato con una di queste cose kitsch.
Come ben pochi hanno iniziato nei anni '50 ad essere acquariofili consapevoli e hanno continuato ad esserlo fino ad adesso!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili

Ultima modifica di Alexander MacNaughton; 16-11-2011 alle ore 13:27.
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 21:45   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un paio di scatti rapidi della vasca dei Channa (120x45x45):





A breve altre foto
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 21:46   #5
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
P.s. Venus queste sono le radici di cui parlavamo ieri sera giusto?
Sì, vedo che anche tu non scherzi
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 22:12   #6
Lorenzooff
Pesce rosso
 
L'avatar di Lorenzooff
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
la penso esattamente come voi

in un 85 litri netti ben piantumato ho solo 5 danio rerio che,grazie alla loro velocità,si notano sempre nonostante la tanta vegetazione.... il mio negoziante dice che ne dovrei aggiungere altri 20 o 25
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lorenzooff; 13-11-2011 alle ore 22:15. Motivo: .
Lorenzooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 22:27   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh dai, almeno altri 10 potresti aggiungerne, sono pesci di gruppo e si sentiranno sicuramente molto più a loro agio.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 12:26   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ancora qualche scatto (scusate la qualità):

Vasca con Crenichthys baileyi baileyi giovanili. La vasca (vecchissima e graffiatissima) è stata riallestita da pochi giorni quindi ancora un po' spoglia, devo aggiungere rocce, qualche Vallisneria, una ninfea e piante galleggianti:


Vasca con giovane coppia di Austrolebias nigripinnis "Carmelo":


Vasca con Fundulopanchax gardneri gardneri "Udi Mountain":


Come vedete, le vasche non sono estetiche ma funzionali all'allevamento delle specie che ospitano...in molte comunque è prevista l'aggiunta di piante galleggianti tipo Ceratophyllum o Egeria.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 13:26   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Che vasche Venus! nonostante l'aspetto pratico che per le specie che allevi è più importante rispetto al resto, si vede anche un piacevole senso estetico, perchè anche se ci metti barattoli, mop e altro almeno un po' si camuffano...poi quando le piante cresceranno un po' di più sarà ancora meglio penso!

Lorenzoof, metti qualche altro esemplare e complimenti per la scelta, secondo me hanno un comportamento diverso rispetto ai danio che vivono in acquari comunitari più pieni!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 14:48   #10
Brendan
Pesce rosso
 
L'avatar di Brendan
 
Registrato: May 2011
Città: Caldogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
E poi diciamolo..nelle vasche con pochi pesci..chessò solo una coppia di ciclidi, per esempio, assumono comportamenti e colori favolosi che in un acquario troppo pieno non si noterebbero..
Il nostro hobby, secondo me, è bello per questo..
__________________
Instagram: BrewBrendan
Brendan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , affollati , coscienza , eresia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33070 seconds with 13 queries