|
Originariamente inviata da lucignolo72
|
salve...
apro questo topic perche vorrei capire se secondo voi i t5 sono il miglior compromesso consideando il costo iniziale, consumo, resa lampade, e salute animali (sps lps).
io monto t5 ,ma non ho mai provato i led o le hqi.
da quello che leggo i led hanno un costo iniziale molto elevato , il risparmio rispetto i t5 non è cosi evidente, e la resa????
le hqi hanno un costo iniziale piu o meno come le t5 la resa è ottima , il risultato pure , però scaldano e consumano...e sono ingombranti...
quindi voi guru dell'acquariologia marina se doveste consigliare al vostro miglior amico una plafoniera x il suo acquario di sps cosa gli fareste montare?
|
Cercherò di risponderti al meglio che posso, per te e per tutti quelli che leggeranno

Allora iniziamo col dire che ho visto e letto di centinaia e centinaia di vasche qui..su reefitalia e su reefcentral..Cosa ho visto?
Ho visto che chi alleva gli SPS usa o HQI o T5 o meglio ancora HQI+T5....sui LED come il mio caro INK non mi esprimo...non hanno mai suscitato in me l'interesse di andarmeli a studiare-analizzare...quindi invece di scrivere stronzate preferisco..
Dicevamo..che chi alleva gli SPS usa o HQI o T5 o meglio ancora HQI+T5...tralasciamo quel 2-3 % al max che usa le 150 watt...lasciamo che questi rimangano casi e fatti di chi poi ne sa una più del diavolo per ottenere cmq dei buoni risultati (complimenti sinceri a loro)
Allora HQI - T5 - HQI+T5...
Con i T5 è più facile trovare la giusta misura del numero dei tubi rispetto alle dimensioni della vasca; con le HQI le cose cambiano "drasticamente" a seconda di alcuni fattori che ne modificano notevolmente la resa in vasca..
HQI....250 watt o 400 watt....ma soprattuto in che riflettore...e importantissimo che marca di lampadina e che kelvin?
Ti dico subito ,e non mi dilungherò in questo, che esistono lampadine da 250 watt che di danno una resa in PAR (ex) 100...e lampadine 250 watt che ti danno 60...così come lampadine da 400 watt che si comportano come detto per le 250 watt...si passa da una resa del 100% a una resa del 60%...
cosa influisce su questa differenza di resa?
1)wattaggio della lampadina
2) tipo di lampadina (cioè marca)
3) kelvin delle lampadina
4) accenditore che usiamo per accendere questa lampadina
5) riflettore che utilizziamo per irradiare in vasca la luce prodotta dalla nostra lampadina
6) distanza tra bulbo e superficie dell'acqua dell'acquario
T5 vanno bene di tutti i tipi da 39 in su...39 watt - 54 watt - 80 watt...il numero di tubi t5 che ci servono sono 8- 10 - 12 per allevare al meglio i nostri SPS..ovviamente 8 - 10 - 12 si riferiscono a una profondità/larghezza della vasca di massimo 80 cm..altrimenti ne occorrono di più.
I coralli sps hanno una richiesta in
media di 400 par...per svilupparsi al meglio..per permettere alle zoxantelle di portare a termine tutto il loro metabolismo ecc..ecc..
Quindi...dobbiamo preoccuparci di fornire loro la giusta quantità di PAR...
con qualsiasi forma che vogliamo purchè sia corretta.
Quindi quale è il miglior modo di illuminare una vasca SPS? Quello che fornisce alla vasca i giusti PAR e che ci soddisfi anche l'aspetto visivo personale...non sempre è possibile..e non sempre è economico...se io fossi un neofita prima di comprare una lampadina o una plafoniera un giro su questo settore del forum me lo farei e chiderei...se l'avessi fatto io prima di fare tante ******* tempo addietro avrei risparmiato molti soldi...
