Salve ragazzi,
ho letto un pò in giro a riguardo del DSB, solo che vorrei un consiglio personalizzato dagli esperti

Dunque, io ho da 3 anni un marino (100x50x55h) più sump e refugium, per un totale di circa 330lt netti di acqua che gira e vorrei trasformarlo in DSB.
Preciso che non cambio la vasca e avrei l'intenzione di procedere cosi:
-svuotare l'acquario e mettere in una "vascona" di plastica nera da circa 250lt, tutte le rocce e pesci.
- cercare di posizionare nella vasca provvisoria una pompa di movimento, ovviamente dovrò inserire il riscaldatore, schiumatoio e posizionare la plafoniera
- pulire la vasca principale e mettere in un secchio la sabbia di fondo che avevo prima, in media un paio di cm (granulometria grossa e fine). Poi vorrei rimetterla sotto l'aragonite del DSB, visto che sarà piena di vermetti e animaletti vari.
- dopo aver fatto un paio di modifiche alla vasca principale, posiziono la grata rialzata come supporto delle rocce.
- metto una decina di cm di acqua che avevo tolto dall'acquario, rimetto dentro la sabbia vecchia e sopra l'aragonite nuova. Farei conto arrivare a circa 12cm di spessore.
-poi pian piano rimetto l'acqua rimasta dell'acquario "vecchio" e riempio la vasca con acqua nuova.
- schiarificata l'acqua procedo con il posizionamento della rocciata. A questo proposito pensavo a 2 atolli separati, però non so se è il caso di creare dei nascondigli per i pesci "timidi" o meno, consigli?
- e poi come procedo? Durante la maturazione (quanto lunga prima di rimettere i pesci e i coralli che ho nella vasca provvisoria), devo mettere uno schiumatoio anche per il DSB o non serve?
Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli
