Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2011, 19:23   #1
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio a DSB

Salve ragazzi,
ho letto un pò in giro a riguardo del DSB, solo che vorrei un consiglio personalizzato dagli esperti
Dunque, io ho da 3 anni un marino (100x50x55h) più sump e refugium, per un totale di circa 330lt netti di acqua che gira e vorrei trasformarlo in DSB.
Preciso che non cambio la vasca e avrei l'intenzione di procedere cosi:
-svuotare l'acquario e mettere in una "vascona" di plastica nera da circa 250lt, tutte le rocce e pesci.
- cercare di posizionare nella vasca provvisoria una pompa di movimento, ovviamente dovrò inserire il riscaldatore, schiumatoio e posizionare la plafoniera
- pulire la vasca principale e mettere in un secchio la sabbia di fondo che avevo prima, in media un paio di cm (granulometria grossa e fine). Poi vorrei rimetterla sotto l'aragonite del DSB, visto che sarà piena di vermetti e animaletti vari.
- dopo aver fatto un paio di modifiche alla vasca principale, posiziono la grata rialzata come supporto delle rocce.
- metto una decina di cm di acqua che avevo tolto dall'acquario, rimetto dentro la sabbia vecchia e sopra l'aragonite nuova. Farei conto arrivare a circa 12cm di spessore.
-poi pian piano rimetto l'acqua rimasta dell'acquario "vecchio" e riempio la vasca con acqua nuova.
- schiarificata l'acqua procedo con il posizionamento della rocciata. A questo proposito pensavo a 2 atolli separati, però non so se è il caso di creare dei nascondigli per i pesci "timidi" o meno, consigli?
- e poi come procedo? Durante la maturazione (quanto lunga prima di rimettere i pesci e i coralli che ho nella vasca provvisoria), devo mettere uno schiumatoio anche per il DSB o non serve?

Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28916 seconds with 14 queries