![]() |
Passaggio a DSB
Salve ragazzi,
ho letto un pò in giro a riguardo del DSB, solo che vorrei un consiglio personalizzato dagli esperti:-) Dunque, io ho da 3 anni un marino (100x50x55h) più sump e refugium, per un totale di circa 330lt netti di acqua che gira e vorrei trasformarlo in DSB. Preciso che non cambio la vasca e avrei l'intenzione di procedere cosi: -svuotare l'acquario e mettere in una "vascona" di plastica nera da circa 250lt, tutte le rocce e pesci. - cercare di posizionare nella vasca provvisoria una pompa di movimento, ovviamente dovrò inserire il riscaldatore, schiumatoio e posizionare la plafoniera - pulire la vasca principale e mettere in un secchio la sabbia di fondo che avevo prima, in media un paio di cm (granulometria grossa e fine). Poi vorrei rimetterla sotto l'aragonite del DSB, visto che sarà piena di vermetti e animaletti vari. - dopo aver fatto un paio di modifiche alla vasca principale, posiziono la grata rialzata come supporto delle rocce. - metto una decina di cm di acqua che avevo tolto dall'acquario, rimetto dentro la sabbia vecchia e sopra l'aragonite nuova. Farei conto arrivare a circa 12cm di spessore. -poi pian piano rimetto l'acqua rimasta dell'acquario "vecchio" e riempio la vasca con acqua nuova. - schiarificata l'acqua procedo con il posizionamento della rocciata. A questo proposito pensavo a 2 atolli separati, però non so se è il caso di creare dei nascondigli per i pesci "timidi" o meno, consigli? - e poi come procedo? Durante la maturazione (quanto lunga prima di rimettere i pesci e i coralli che ho nella vasca provvisoria), devo mettere uno schiumatoio anche per il DSB o non serve? Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli#70 |
Ciao,io sinceramente non saprei come risponderti ma spero che qualcuno ti dia delle risposte concrete perchè anch'io a breve cambiero' vasca volendo fare un Dsb con rocce pero' già avviate da anni.
Penso che una volta che hai fatto tutte le tue modifiche puoi rimettere tutto dentro,non credo che serva una maturazione perchè hai il vantaggio della sabbia vecchia popolata e inoltre le rocce sono già avviate. Di sicuro il tuo nuovo Dsb subirà nel tempo una trasformazione (nuova maturazione) con conseguente esplosione algale ma non credo inciderà tanto sull'andamento della vasca. Ma ripeto,spero che qualcuno piu' ferrato in materia ti dia i giusti consigli;-) |
Una volta messa la sabbia nuova avrai un gran polverone che dovrai aspettare un paio di giorni che se ne vada..skimmer da subito e lana filtrante per il microsedimento che sara' in circolazione (polverone)..
Posiziona le rocce e i coralli se i valori sono ok.. Mettere sotto 10 cm di sabbia vermi e affini della vecchia sabbia per me vuol dire ucciderne molti..con conseguente impennata di valori.. Io la metterei sopra..ma proprio un'idea per colonizzare la sabbia vergine.. Dopo un giro di test.( almeno nitriti, fosfati, pH, kh..) inserisci pesci e coralli.. In bocca al lupo.. |
io invece terrei solo uno stratino della tua sabbia.......il primo strato superficiale....il resto lo laverei molto molto bene e andrei a metterlo mischiato al resto della sabbia.
|
Grazie ragazzi,
@Algranati, la sabbia che ho adesso in superficie è molto grossa, quasi una corallina da reattore, quella fine è passata sotto, esteticamente non è il massimo, vedi foto#07 http://s3.postimage.org/cugh0cz27/foto_2.jpg Con un colino potrei filtrare la sabbia e tenere solo le particelli più piccole e quella grosse buttarle o metterle sotto, che dite? Per i tempi di maturazione? Dite che appena l'acqua è diventata limpida posso rimettere dentro pesci e coralli? Nion è meglio aspettare? #24 |
Dimenticavo,
per evitare che le pompe mi creino delle buche nella sabbia, vorrei prendere delle koralia 4 con il controller, secondo Voi sarebbero sufficenti calcolando che la rocciata dovrebbe essere piuttosto snella? La vasca è 100x50x55h, che poi diventerà 40/42 di colonna d'acqua... |
Quote:
gli animali popolano in prevalenza i primi 2 - 3 cm ...... io prenderei solo questo da mettere sopra alla sabbia sterile ;-) |
Vista la foto........butta via tutto e utilizza solo la nuova.
se proprio vuoi......sifona un pochino la sabbia tua e il sedimento aspirato lo mischi nella tua sabbia. |
Ok grazie. A questo punto butto via tutto e bon... magari vedrò di catturare qualche vermetto!
Per la maturazione e le pompe che dite? |
Quoto vista la foto.. Butta quella ghiaia..
Per le pompe ok.. Per la maturazione se vuoi fare una cosa fatta bene attendi alcuni mesi prima dei pesci.. Per i coralli se i valori sono buoni per me inseriscili pure.. L'importante e' che comunque nutri Il sistema .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl